Oggi alle ore 15 allo stadio Artemio Franchi di Firenze, la Fiorentina di Stefano Pioli ospita il Lecce di Eusebio Di Francesco. Viola ancora a caccia della prima vittoria stagionale in Serie A, salentini che provengono dal ko contro il Napoli.
PRIMO TEMPO- A battere il calcio d’inizio è la Fiorentina. Al 2’ ottima iniziativa dei viola con Fortini all’esordio da titolare in A, il giocatore cresciuto nelle giovanili gigliate calcia ma conclusione troppo scarica che viene deviata. Al 10’ cross dentro per Tete Morente che si stacca e colpisce il pallone di testa senza trovare la porta. Al 14’ giallo per il pestone dato a Nicolussi Caviglia su Banda. Al 15’ ammonizione per Fagioli dopo il fallo commesso su Ramadani. Al 24’ cross dentro di Tete Morente per Berisha che sul secondo palo si stacca e trafigge De Gea, 1-0 Lecce. Al 26’ Ramadani calcia dalla distanza, De Gea para. Al 27’ diagonale di Banda, il portiere della Fiorentina chiude senza problemi. Al 31’ Kean si fa spazio per calciare, Falcone gli nega il gol dell’1-1. Al 37’ cross dentro di Fortini per Dzeko che colpisce il pallone di testa, Falcone fa buona guardia. Al 40’ giallo per Danilo Veiga. Al 42’ grande chance sulla testa di Ranieri che a due metri dalla porta mette il pallone alto sopra la traversa. Al 44’ corner battuto dentro per Gaspar che si trova il pallone addosso e non riesce ad indirizzarlo.
SECONDO TEMPO- Nella ripresa fuori Ndour, Nicolussi Caviglia e Fagioli, al loro posto Gudmundsson, Mandragora e Sohm. Al 48’ Tete Morente calcia dalla distanza, palla sul fondo. Al 59’ finisce la partita di Dzeko, al suo posto Piccoli. Al 60’ Kean calcia di potenza dalla distanza colpendo Thiago Gabriel. Al 61’ corner dentro per Kean che colpisce il pallone di testa, palla fuori dallo specchio. Al 66’ Coulibaly mette dentro in diagonale, Stulic non arriva. Al 66’ giallo per Kean. Al 72’ Gudmundsson calcia, palla che finisce fuori dallo specchio. Nel Lecce dentro Pierotto, fuori Banda. Al 76’ fuori Comuzzo dentro Fazzini per i viola, nei salentini entra Maleh per Berisha. Al 78’ cross dentro Kean verso la porta ma Falcone fa un miracolo e nega il gol del pareggio. All’81’ Dodò calcia d’esterno dalla distanza, palla alta. All’84’ Rapuano fischia calcio di rigore su Ranieri, il VAR interviene, l’arbitro va all’OFR, niente penalty, il capitano della Fiorentina si lascia cadere, troppo lieve il contatto. Giallo per Ranieri all’87’. All’89’ fuori Morente e Stulic, dentro Camarda e Kaba. Al 93′ Sohm conclude dalla distanza, palla sul fondo.
