1 Maggio 2025 · Ultimo aggiornamento: 23:35

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Fantacalcio, Out Ribery e Castrovilli! Torna la coppia Osimhen-Mertens? Magic moment per Hernani

Fantacalcio

Fantacalcio, Out Ribery e Castrovilli! Torna la coppia Osimhen-Mertens? Magic moment per Hernani

Gabriele Montagnani

6 Marzo · 10:51

Aggiornamento: 6 Marzo 2021 · 10:52

Condividi:

SPEZIA – BENEVENTO
Sabato 6 Marzo ore 15.00

SPEZIA

Via libera ai “pezzi pregiati” dello Spezia di Italiano nonostante la brutta sconfitta rimediata contro la Juventus nell’ultima uscita stagionale. Approvati Erlic e Bastoni, specialmente il terzino che può essere decisivo con le sue falcate. Non convince Estevez, meglio puntare sul buon periodo di forma di Maggiore. Nzola non ha brillato con la Juventus, complice anche la non ottimale condizione fisica. Bene Giasy, Agudelo come mina vagante nonostante il minutaggio. I lampi di Diego Farias potrebbero spaccare la partita, lanciatelo!

BENEVENTO

Non ci sarà Letizia dopo il problema accusato contro l’Hellas Verona. Glik rimane l’unica “salvezza” della difesa delle streghe. Si può confermare Viola per la sua capacità di inserirsi ed, inoltre, non va dimenticato il fattore rigori. Sono le partite di Gianluca Caprari: il fantasista italiano ha dimostrato in più occasioni di poter essere un fattore con le sue serpentine e la sua facilità di arrivare alla conclusione. Gaich o Lapadula? Nessuno dei due dà garanzie, il peruviano parte avanti nelle gerarchie, ma non è in un periodo di forma ottimale. Si possono lanciare, senza troppe aspettative, in attacchi privi di grandi firme.

Diego Farias Da Silva | Spezia Calcio - Sito ufficiale

UDINESE – SASSUOLO
Sabato 6 Marzo ore 18.00

UDINESE

Disastro Stryger Larsen contro il Milan! Gotti darà l’occasione del riscatto al terzino svizzero o lo “punirà” con una panchina? Out Samir, bene il solito Nuytinck. Molina più di Zeegelaar. Perido di “secca” per Rodrigo De Paul, è il tempo di tornare al gol e va lanciato. Assolutamente da confermare Pereyra. Llorente non convince, è indietro dal punto di vista fisico e le sue prestazioni ne risentono. Scommessa? Nestorovski.

SASSUOLO

La garanzia della difesa di Mister De Zerbi rimane Ferrari. Muldur in ballottaggio con il rientrante Toljan, mentre a sinistra troverà spazio il solito Rogerio. Locatelli per la solita partita di quantità e qualità senza troppe aspettative sotto il capitolo bonus. Maxime Lopez più di Obiang, soprattutto se dovesse essere confermato alle spalle di Caputo. Djuricic in crescita, si può tornare a dargli fiducia. Domenico Berardi è l’uomo del momento in casa Sassuolo, viene da una ipotetica doppietta (la Lega ha assegnato autogol a Maksimovic, ma il calcio piazzato lo aveva calciato proprio Berardi) contro il Napoli ed è obbligatoria la sua conferma! Si a Ciccio Caputo.

Berardi resta al centro del Sassuolo

JUVENTUS – LAZIO
Sabato 6 Marzo ore 20.45

JUVENTUS

È il test di maturità per la squadra guidata da Andrea Pirlo. Non recupera De Ligt, ci sarà ancora una volta Demiral al centro della difesa bianconera. Danilo più di Alex Sandro. Sono le partite di Federico Chiesa: ricordate la partita contro il Milan? Non ci sarà Bentancur a causa della positività al Covid-19, così come Arthur ancora alle prese con l’infortunio che lo tiene lontano dal campo da circa un mese. Ci sarà Ramsey e si può schierare, ma si tratta di un grande azzardo. Non convince Rabiot. Si alla scommessa Bernardeschi. Morata sta rientrando in condizione e merita la vostra conferma. Ronaldo non si discute.

LAZIO

Assolutamente da evitare la retroguardia biancoceleste, eccezion fatta per il “leone” Acerbi. Non ci sarà Lazzari, verrà spostato Marusic sull’out di destra, mentre a sinistra ballottaggio Lulic-Fares, ma non convincono. In queste partite Sergej Milinkovic-Savic sa esaltarsi e portare bonus pesanti, lanciatelo senza esitazioni, soprattutto ora che calcia (e bene!) le punizioni. Stesso discorso per Luis Alberto, non potete rinunciare al suo estro e alla sua fantasia: il trequartista spagnolo è capace di colpire in qualsiasi momento. Verso la conferma Correa per una maglia al fianco di Immobile. “Re” Ciro non è al meglio, ma non dovete farne a meno, anzi, lanciatelo!

JUVENTUS LAZIO MILINKOVIC RASSEGNA STAMPA

ROMA – GENOA
Domenica 7 Marzo ore 12.30

ROMA

Fiducia per un impiego dal primo minuto per Smalling, ma Fonseca valuterà ulteriormente la sua condizione nelle ultime sedute antecedenti la partita. Si ad un Mancini in versione assist-man. Problemi per Spinazzola, se non ce la dovesse fare, pronto Bruno Peres sull’out di sinistra. Buon impatto di Karsdorp a Firenze, confermatelo. Lungo stop per Veretout! I test effettuati hanno riportato una lesione, il francese potrebbe stare lontano dai campi per più di un mese. Diawara match-winner di Firenze, ma non illudetevi: i bonus non sono nelle sue corde. Villar di personalità. Giocherà Lorenzo Pellegrini sulla linea dei trequartisti e può essere confermato. Pedro e El Shaarawy a prescindere dal minutaggio. Assolutamente da schierare Borja Mayoral! Non fatevi ingannare dal periodo altalenante, queste sono le partite in cui può lasciare il segno.

GENOA

La squadra di Ballardini ha dimostrato di aver raggiunto una buona solidità difensiva, ma è meglio non fidarsi troppo contro una Roma dal grande potenziale offensivo. Si può premiare l’esperienza di Domenica Criscito, considerando anche il fattore rigori. Zappacosta avrà una partita impegnativa contro Spinazzola, basterà il dente avvelenato dell’ex per prevalere sul connazionale? Tornerà Strootman all’Olimpico, ma questa volta da avversario della “sua” Roma, ci terrà a fare bene. Shomurodov non è ancora al top. Un altro ex dell’incontro è Mattia Destro. L’attacco italiano è secco da tempo, tornerà nello stadio dove ha brillato e, chissà, magari potrebbe lasciarci anche il segno…

La rinascita di Destro, ex baby prodigio - Calcio - Rai Sport

CROTONE – TORINO
Domenica 7 Marzo ore 15.00

CROTONE

Ampiamente sconsigliata la difesa: danno sempre l’impressione di potersi far male da soli in qualsiasi momento. Reca più di Pereira. Come sempre, si può salvare solo Junior Messias. Il brasiliano è l’unico in grado di mettere in difficoltà le difese avversarie con la sua classe. Torna Simy da titolare, si può schierare solo in un attacco in emergenza.

TORINO

Non è facile guardare in casa Torino, ci sono sempre troppi positivi al Covid ed è difficile fare una valutazione della partita. Nicola ha recuperato Murru, Buongiorno e Baselli, ma il loro impiego è tutt’altro che scontato. Occasione Vojvoda per scalare le gerarchie sull’out di destra vista l’assenza di Singo. Più Ansaldi di Rodriguez. Si può lanciare Mandragora, mentre Rincon non convince per la sua tendenza al cartellino giallo. Senza Belotti toccherà a Sasha Lukic prendere le redini di questo Torino, arriverà il bonus? Verdi intriga nonostante il minutaggio, così come Bonazzoli. Via libera a Zaza.

Lukic: le 24 ore più lunghe

FIORENTINA – PARMA
Domenica 7 Marzo ore 15.00

FIORENTINA

La Fiorentina deve assolutamente tornare a fare punti, altrimenti la “tempesta” della zona retrocessione tornerebbe ad incutere timore. Assolutamente da confermare Martinez Quarta, mentre non convince Milenkovic: il serbo è spesso distratto e le sue disattenzioni potrebbero costare caro (come è già accaduto, sia con il Torino, Udinese e Roma). Pezzella leggermente in crescita contro la Roma, si può confermare. Ballottaggio Malcuit-Venuti sulla corsia di destra. Si a Biraghi, il suo sinistro può essere un fattore portando bonus importanti. Non convince Pulgar, Amrabat in cerca di riscatto dopo le ultime uscite sottotono. Assenti Castrovilli e Ribery, toccherà a Eysseric dare quel qualcosa in più sulla trequarti Viola. Possibile sorpresa Callejon? Kokorin ancora indietro di condizione e non convince. Via libera al “bomber” Viola Dusan Vlahovic. Il giovane attaccante serbo è il rifinitore della squadra di Cesare Prandelli, se non segna lui, difficilmente la Fiorentina riuscirà ad andare in gol.

PARMA

Buona prestazione della squadra di D’Aversa contro l’Inter, ma i problemi in fase difensiva sono evidenti e li hanno puniti ancora una volta. Magic moment per Hernani! Due gol nelle ultime due partite, è sicuramente il meglio dei suoi al momento. Kurtic, da ex, può fare la sua solita partita da sufficienza piena. Kucka rigorista e leader. Pellè ancora indietro di condizione. Karamoh convince più di Man.

Foto di proprietà di ACF Fiorentina. Riproduzione vietata ©

HELLAS VERONA – MILAN
Domenica 7 Marzo ore 15.00

HELLAS VERONA

Più Magnani di Dawidowicz. Le fasce di Juric sono sempre una buona idea: sì a Faraoni nonostante l’ombra di Theo sulla sua corsia, ottimo periodo per Lazovic. Veloso di esperienza. Problemi per Tameze, ma non dovrebbe essere in dubbio il suo impiego. Si a Antonin Barak, non fatevi intimorire dalla partita! Il trequartista degli scaligeri è risultato spesso decisivo in questo tipo di partita. Approvato l’estro di Zaccagni. Si è sbloccato Lasagna, si può schierare solo in un attacco in piena emergenza.

MILAN

Il Milan deve riprendere l’inseguimento dei cugini interisti, ma non sarà una partita facile contro un solido Verona. Romagnoli ha risposto alle critiche sfornando una buona prestazione contro l’Udinese, si può confermare. Theo Hernandez, che succede? Il terzino francese sembra sottotono, ma va messo sempre. Tonali acciaccato, imprescindibile Franck Kessié per il fattore rigori. Ispira Leao, Rebic più di Brahim Diaz.

Verona-Parma, Barak: "Preparato bene la partita, le assenze pesano ma abbiamo un punto di forza" - Mediagol

SAMPDORIA – CAGLIARI
Domenica 7 Marzo ore 18.00

SAMPDORIA

Augello più di Bereszynski. Yoshida per la solita partita da sufficienza. Verso il recupero Thorsby, ma non è scontato il suo impiego. Non convincono Ekdal e Adrien Silva per la loro facilità al cartellino giallo. Ancora una giornata di riposo per Damsgaard dopo la febbre accusata prima del derby, toccherà ad Antonio Candreva spingere sull’acceleratore per dominare la fascia destra. Jankto in fiducia, ennesimo ballottaggio tra Ramirez e Verre per una maglia sulla trequarti, tra i due, ispira più l’italiano. Si a Keita Baldé, Quagliarella a prescindere dal minutaggio.

CAGLIARI

La cura Semplici sta dando i suoi risultati. Non ci sarà Rugani, assolutamente approvato il leader difensivo Godin. Torna Lykogiannis dopo la squalifica, ma convince più l’esterno di destra Zappa. Nainggolan si sta calando al meglio nel “nuovo” (in realtà, vecchio) ruolo ritagliato dal nuovo mister. Assolutamente da schierare il rigorista Joao Pedro. Pavoletti sta vincendo il duello con Simeone per la maglia da titolare.

Sampdoria, alla scoperta di Candreva: statistiche e consigli per il fantacalcio

NAPOLI – BOLOGNA
Domenica 7 Marzo ore 20.45

NAPOLI 

Koulibaly deve farsi perdonare l’espulsione insensata contro il Benevento, così come Manolas il rigore ingenuo contro il Sassuolo. Gran periodo per Di Lorenzo. Possibilità per Ghoulam a sinistra? Gattuso ha allontanato Mario Rui nell’ultima seduta di allenamento, tutti gli indizi portano al ritorno dell’algerino dal 1′ sull’out mancino. Fabian e Bakayoko sottotono, convince molto di più Demme. Piotr Zielinski è l’uomo in più di questo Napoli, è in fiducia e si vede. Insigne per rispondere ai chiacchiericci che si sono alzati intorno a lui dopo il finale al Mapei Stadium. Possibile rientro di Osimhen, ma siate prudenti. Assolutamente approvati Politano e Mertens.

BOLOGNA

La difesa di Sinisa non convince, meglio evitarla per questo turno allo Stadio Armando Maradona. Toccherà a Poli prendere il posto dello squalificato Schouten. Attenzione alle conclusioni dalla distanza di Svanberg! Sono le partite di Roberto Soriano. Intriga Sansone, Orsolini ha un conto aperto contro il Napoli: ricordate il gol sbagliato dall’ala Italiana nel finale di Bologna-Napoli? Barrow fra alti e bassi, non è una prima scelta di giornata, ma contro una difesa partenopea ritroverà il gol? Al campo l’ardua sentenza.

CdM - Mertens e Zielinski non al meglio: non a rischio, ma da gestire

INTER – ATALANTA
Lunedì 8 Marzo ore 20.45

INTER

Fiducia a de Vrij e Bastoni, mentre siate più prudenti con Skriniar. Via libera ad Hakimi, sarà una partita ad alta velocità contro il “carro-armato” Gosens. Assolutamente approvato Barella. Vidal in ballottaggio con Eriksen, non convincono a pieno in quanto potrebbero soffrire i ritmi elevati della partita. Sulla sinistra ancora in pole Perisic su Young e Darmian. Sanchez schierabile a prescindere dal minutaggio. Sono le partite di Romelu Lukaku! Il belga sa esaltarsi in queste partite e potrebbe portare bonus pesanti.  Lautaro dovrà rispondere alla doppietta di Sanchez al Tardini, schieratelo!

ATALANTA

La difesa del Gasp cade spesso in errori banali ed evitabili, fate attenzione per questo turno! Romero dovrà riscattare l’errore commesso contro il Crotone, Toloi meglio di Djimsiti. Gosens, come vi dico sempre, è una punta aggiunta e non potete farne a meno, ma attenzione alle falcate di Hakimi. Si a Maehle che può mettere in grande difficoltà Perisic. Non convince De Roon, mentre è preferibile Freuler a Pessina in questo turno di campionato. In ripresa Zapata, ma l’attacco sarà guidato, ancora una volta, da un Luis Muriel in versione “record breaker”: 23 partite condite da 15 gol, mai così bene da quando è arrivato in Italia. Ilicic sa esaltarsi a San Siro e lo ha dimostrato in più occasioni, non rinunciateci per nessun motivo al mondo!

LEGGI ANCHE:

REPORT MEDICO, CASTROVILLI FUORI PER LESIONE DI PRIMO GRADO ALLA COSCIA SINISTRA, PER IGOR LESIONE ALL’ADUTTORE

Report medico, Castrovilli fuori per lesione di primo grado alla coscia sinistra, per Igor lesione all’aduttore

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio