1 Maggio 2025 · Ultimo aggiornamento: 23:35

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
DAZN, beffa agli utenti: addio ai due dispositivi per ogni abbonamento. E scoppia la polemica

Firenze, stadio A.Franchi, 24.10.2021, Fiorentina-Cagliari, foto Lisa Guglielmi. Copyright Labaroviola.com

News

DAZN, beffa agli utenti: addio ai due dispositivi per ogni abbonamento. E scoppia la polemica

Redazione

9 Novembre · 13:19

Aggiornamento: 9 Novembre 2021 · 13:46

Condividi:

Addio all’utilizzo di due dispositivi in contemporanea su un solo account Dazn. La piattaforma, secondo fonti di stampa, starebbe per mettere fine all’utilizzo di due utenze collegate allo stesso abbonamento. Al momento la società non ha confermato le indiscrezioni circolate («nessun commento») ma la modifica dovrebbe essere valida sia per gli abbonamenti in essere che per i nuovi. Il cambiamento potrebbe arrivare già a metà dicembre, ma non prima: per gli abbonamenti in essere, infatti, la società dovrà comunicare la novità agli abbonati in modo che possano avere la possibilità di esercitare il recesso entro 30 giorni (l’utilizzo del doppio device era previsto dal contratto).

La cancellazione della cosidetta «concurrency», un account più dispositivi, rientra nella logica di aumentare il numero di abbonati della piattaforma che, ricordiamo, ha in pancia i diritti della Serie A. Nel caso di una partita di calcio, quindi, l’accesso ai contenuti in contemporanea da due device non sarà più consentito (ad eccezione, forse, del caso in cui siano collegati alla stessa rete fissa Ip, ossia sostanzialmente siano nella stessa casa). Un problema, se si pensa che, dall’inizio del campionato, l’audience media per giornata è stata di circa 6 milioni di persone e che sono quindi milioni gli utenti con un abbonamento condiviso (anche per abbattere i costi). Secondo quanto scrive il Sole 24 Ore Dazn conterebbe un 20% di media di utilizzi di questa “doppia utenza contemporanea”.

Ma quanto costa oggi abbonarsi alla piattaforma? Come si legge sul sito il prezzo al mese è di 29,99 euro. Con questo tipo di abbonamento è possibile guardare tutti i contenuti compresi documentari, serie e prodotti Originals . Nel presentare l’offerta però viene specificato che è “doppia” proprio in riferimento ai due device disponibili. «Con un’unica sottoscrizione, inoltre, Dazn praticamente si sdoppia: potrai guardare due contenuti — uguali o differenti — allo stesso momento e su due dispositivi diversi», recita il claim.

La decisione di Dazn di bloccare a partire dalla metà di dicembre gli abbonamenti «multiuso» finisce all’attenzione dell’Agcom e dell’Antitrust. Il Codacons ha deciso infatti di presentare un esposto all’Autorità per le comunicazioni e a quella per la concorrenza affinché si accerti la correttezza dell’operato della società. «Se sarà confermata la decisione di Dazn di modificare unilateralmente le condizioni contrattuali e bloccare l’accesso ai contenuti in contemporanea da due device, si potrebbe profilare un danno per quegli utenti che hanno attivato abbonamenti sulla base di condizioni su cui ora Dazn fa marcia indietro», spiega il Codacons. Per l’associazione « modificare le regole del gioco dopo che gli utenti hanno accettato le condizioni proposte dalla società e siglato gli abbonamenti potrebbe configurare una violazione delle norme civilistiche e del Codice del Consumo, con una conseguente lesione dei diritti dei consumatori». Per questo il Codacons annuncia un esposto ad Agcom e Antitrust, affinché aprano una istruttoria sul caso e, se confermata la decisione di Dazn, accertino la correttezza dell’operato della società sanzionando qualsiasi violazione delle disposizioni in tema di contratti. Lo riporta Il Corriere della Sera

INTANTO BRUNO CRITICA CHIESA

P.Bruno: “Chiesa ha rotto i cogl**ni, è sempre per terra. Gestione cartellini scandalosa”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio