1 Maggio 2025 · Ultimo aggiornamento: 11:41

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Corvino: “Lo scorso anno a gennaio eravamo a 3 punti dalla Champions. Potevo lavorare quest’anno ma ho rifiutato. Ecco il motivo”

News

Corvino: “Lo scorso anno a gennaio eravamo a 3 punti dalla Champions. Potevo lavorare quest’anno ma ho rifiutato. Ecco il motivo”

Redazione

9 Marzo · 10:42

Aggiornamento: 9 Marzo 2020 · 10:44

Condividi:

L’ex direttore generale della Fiorentina Pantaleo Corvino ha parlato a Tuttomercatoweb, queste le sue parole:

“Lei mi parla del passato, magari ho anche qualche rammarico, ma intanto mi preparo per il futuro e penso alle prossime scoperte e ai risultati che verranno”

Direttore, dopo l’addio alla Fiorentina le possibilità di rientrare a campionato in corso, ovviamente, non le sono mancate.
“La Fiorentina è stata ceduta a giugno, quando i management delle altre società erano già completi. Accettare una chiamata a campionato in corso, anche se l’ho fatto già a Bologna dove l’esperienza pur condita dalla promozione in A con successiva salvezza nel massimo campionato e la valorizzazione di tanti calciatori, è una sofferenza. Quindi ho pensato che non fosse il caso. Ritengo che cominciare dall’inizio costruendo con tanta energia ed entusiasmo un nuovo ciclo sia la scelta migliore”.

Castrovilli (97), Vlahovic (2000), Milenkovic (97), Dragowski (97) acquistati per neanche dieci milioni. E Chiesa. Tutti protagonisti della Fiorentina attuale, tutte operazioni figlie del secondo ciclo targato Pantaleo Corvino. Quanto valgono oggi?
“Il prezzo lo devono fare gli altri e il mercato”.

È ancora la Fiorentina di Pantaleo Corvino?
“Dieci anni sono tanti, da Firenze, dalla Fiorentina e dalla Famiglia Della Valle ho ricevuto tanto e a tutti loro ho cercato di dare altrettanto anche quando non ci sono riuscito. Alla Fiorentina e a Firenze auguro ogni bene. E di ottenere sempre risultati migliori. Magari anche migliori della nostra gestione che ha raccolto nonostante un ambiente non compatto soddisfazioni anche nella seconda parte dove abbiamo assistito ad un periodo di equilibrio finanziario. Negli ultimi tre anni non era facile fare sessanta punti la prima stagione, cinquantotto sfiorando l’Europa la seconda ed essere fino a gennaio del terzo anno a tre punti dalla Champions. E sono sicuro che anche la terza stagione con la squadra più giovane d’Europa figlia di un’idea ben precisa sarebbe finita come gli anni precedenti se per diversi motivi, nel finale non si fosse alterato tutto”.

Diawara e Veretout presi al Bologna e alla Fiorentina oggi, compongono la linea mediana della Roma. Così come Pulgar e Castrovilli quella viola…
“Le ho già detto che questo fa parte del passato. Devo pensare ai prossimi colpi, quelli del futuro”.

Che mercato è stato quello di gennaio? Ci sono state tante operazioni.
“Un mercato diverso, è vero. Ci sono state delle spese. In tante realtà si è voluto migliorare il budget di spesa e il monte ingaggi: questo vuol dire che il calcio italiano è più in salute, o almeno si sforza di esserlo”.

Caos Milan, Boban via. E il prossimo anno un altro progetto. Così è difficile, non crede?
“Quando ci sono dei cambi di società questi cicli movimentati possono creare tempesta e normalmente verificarsi. Nel vissuto di un club ci sono momenti di grande travaglio. Ma il Milan ritroverà la quiete e tornerà grande”.

E il suo Lecce, direttore? Si salverà? In panchina c’è quel Fabio Liverani che lei ha avuto da giocatore a Firenze.
“È la squadra del mio Salento, della mia terra, delle persone a me più care. Faccio il tifo affinché possa salvarsi. Liverani era già un allenatore in campo: oltre ad aver vinto un campionato di C e di B se la sta giocando in Serie A proponendo un modello di gioco e organizzazione, complimenti, davvero”.

Tuttomercatoweb.com

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio