Con Ribery in campo la media della Fiorentina è di 1,71 punti a partita, senza di 0,8 a partita (l’esempio più lampante è la gara con l’Atalanta dove è uscito con la Fiorentina avanti di 2, e nei pochi minuti finali la squadra bergamasca ha pareggiato ed addirittura rischiato di vincere), meno della metà. In più non ha cambiato la distribuzione dei punti, ma Ribery è uscito con la Sampdoria sul 2-0 per la Viola e la partita è finita 2-1, mentre il francese è entrato col Genoa sotto di due goal, e con lui in campo lo svantaggio si è dimezzato.
Lo scrive stamattina Il Corriere Fiorentino.