2 Maggio 2025 · Ultimo aggiornamento: 14:29

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Baiesi, colui che tolse le barriere al Franchi: “Lo rifarei altre cento volte. Costruire le gabbie è come tornare al Medioevo”

Firenze, stadio A.Franchi, 10.10.2022, Fiorentina-Lazio, foto Lisa Guglielmi. Copyright Labaroviola.com

Rassegna Stampa

Baiesi, colui che tolse le barriere al Franchi: “Lo rifarei altre cento volte. Costruire le gabbie è come tornare al Medioevo”

Redazione

25 Ottobre · 10:58

Aggiornamento: 25 Ottobre 2022 · 10:58

Condividi:

Formazione iniziale ACF Fiorentina

«Il nostro voleva essere un segnale forte a Firenze e all’Italia intera. Volevamo precorrere i tempi e rappresentare un modello di stadio aperto». Gian Luca Baiesi, per 7 anni Direttore Operativo della Fiorentina dei Della Valle, fu il responsabile del restyling della tribuna senza barriere del Franchi: «Facemmo studi sociologici e capimmo che abbattere barriere significava avere maggior sicurezza perché il concetto di gabbia per i tifosi ospiti porta solo all’inasprimento e all’odio. All’epoca era un progetto zero, poi ripreso da città come Bergamo e Udine. Fu un fiore all’occhiello».

Le recenti cronache parlano di tanti, troppi, episodi di intolleranza al Franchi, secondo lei perché?

«Sono passati dieci anni da quando lanciammo le maglie con scritto “il calcio è un divertimento” e l’idea dello stadio senza barriere, ma è come se ne fossero passati cento. Nel mezzo, tanto per citare l’esempio più eclatante, c’è stata la pandemia. La tendenza all’asocialità è un dato di fatto e lo stadio è lo specchio della società. Ai tempi nostri la situazione era più serena, anche perché Firenze non meritava e non merita l’etichetta di città intollerante».

Che ne pensa degli episodi avvenuti con Spalletti e sabato contro l’Inter?

«Certi comportamenti sono inaccettabili e vanno combattuti con forza. L’educazione e il rispetto però dovrebbero valere per chiunque: in un mondo ideale tifosi di squadre diverse dovrebbero poter guardare la partita insieme, ma allo stadio si deve andare anche cercando di evitare situazioni che possano suonare come una sfida all’altra tifoseria».

Avrebbe un consiglio da dare alla Fiorentina di oggi?

«Insistere sulla strada intrapresa, la tribuna senza barriere la rifarei cento volte. Costruire le gabbie divisorie nel nuovo Franchi sarebbe come tornare al Medioevo calcistico». Lo scrive il Corriere Fiorentino.

LEGGI ANCHE, RANIERI: “FIRENZE PUBBLICO VIOLENTO? MAI STATO. MI PORTO NEL CUORE LA COPPA ITALIA DI BERGAMO”

Ranieri: “Firenze pubblico violento? Mai stato. Mi porto nel cuore la Coppa Italia di Bergamo”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio