Tatarusanu 6 Nel finale salva la Fiorentina.
Tomovic 5.5 Traballa in più di una circostanza, Fernandes è una spina nel fianco per lui.
Gonzalo 5 Spesso anticipato, non regge gli assalti di Quagliarella e compagni, rischiando addirittura l’espulsione.
Astori 5.5 Come Gonzalo, soffre eccessivamente l’attacco blucerchiato, in particolare Muriel.
Milic 6 A intermittenza, è tra i migliori della Fiorentina dopo il pareggio di Muriel, peccato che i suoi cross non vengano sfruttati. (Dall’86’ Vecino sv)
Badelj 6- Partenza discreta, offre un sostanziale contributo nel mantenere il controllo del gioco. Cala nella ripresa. (Dal 71′ Sanchez 5 Disorientato, perde diversi palloni. Cambio inutile).
Borja Valero 6 Commette pochi errori, anche se a volte potrebbe essere più incisivo.
Tello 5 Tanta corsa ma anche tanta imprecisione nei movimenti, nei tiri, e anche nei passaggi. Autonomia ridotta a 40 minuti scarsi. (Dal 65′ Chiesa 6 Non sfigura).
Bernardeschi 5.5 Mezzo punto in più per il gol, fortunoso, e che tra l’altro è l’unica cosa degna di nota della sua prestazione.
Ilicic 5 Ok il primo tempo, nella ripresa trotterella alle spalle di Kalinic, non trovando mai la forza di servirlo adeguatamente.
Kalinic 5 Sprecone, si muove molto, suggerisce il passaggio, ma nei momenti decisivi scompare.
Sousa 5 Schierata con il modulo 4-2-3-1, la Fiorentina nel primo tiene saldamente il possesso palla, creando forse meno occasioni pericolose di quante potrebbe. Dal canto suo, la Sampdoria aspetta il momento giusto per cercare il contropiede, ma sono proprio i viola a sbloccare le marcature con Bernardeschi alla mezz’ora.
Nella ripresa i blucerchiati ristabilizzano l’equilibrio riguardo il possesso palla, anche se è sempre la Fiorentina a dominare per azioni offensive portate a termine. La Sampdoria, però, è più cinica e pareggia alla prima opportunità del secondo tempo. Dopo l’1-1, i viola si spengono, letteralmente, e nonostante l’ingresso di Chiesa e Sanchez, non riescono più a riprendersi.
Tommaso Fragassi