30 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 20:46

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Nasce l’Europa League 2 la coppa per chi arriva settimo. Parte nel 2022. Il regolamento…

Rassegna Stampa

Nasce l’Europa League 2 la coppa per chi arriva settimo. Parte nel 2022. Il regolamento…

Redazione

4 Dicembre · 11:04

Aggiornamento: 4 Dicembre 2018 · 11:04

Condividi:

Come riportato nell’edizione odierna de Il Corriere Fiorentino, all’articolo di Stefano Rossi dal quale prendiamo uno stralcio, è stato lanciato il progetto per un’altra competizione europea…

Adesso è ufficiale: il comitato esecutivo dell’Uefa ha dato l’ok all’Eca (Associazione Europea dei Club) per far nascere la terza competizione europea a partire dal 2021.

Il nuovo torneo ha un obiettivo chiaro: far giocare più partite coinvolgendo un numero maggiore di club e di federazioni. Per questo motivo due grandi gruppi trarranno vantaggi della novità: le nazioni più piccole e le squadre dei campionati maggiori che faticano a qualificarsi all’Europa League. Fra queste c’è anche la Fiorentina che, in una Serie A cresciuta a livello di competitività, non ci riesce da due anni. Dal 2021 sarà sufficiente piazzarsi settimi in campionato per aver accesso al nuovo torneo. Proprio l’obiettivo dichiarato da Della Valle per questa stagione.

La competizione si aggiungerà alla Champions e all’Europa League e verrà impostata con lo stesso formato.

La fascia oraria invece sarà quella delle 16.30 per evitare sovrapposizioni con le altre coppe. Dopo la fase a gironi verrà istituito un turno a eliminazione diretta (andata e ritorno) che vedrà sfidarsi le seconde classificate dei gironi e le terze nei raggruppamenti di Europa League.

L’aggiunta di squadre retrocesse dall’EL servirà per alzare il coefficiente di difficoltà delle gare stesse. E i vantaggi economici? Ci saranno, tuttavia non è ancora possibile calcolarli nel dettaglio.

È evidente che si tratterà, in ogni caso, di cifre inferiori rispetto a quelle delle altre due competizioni. 

La vincente del torneo, oltre a poter alzare un trofeo, accederà alla fase a gironi dell’edizione successiva dell’Europa League. 

La finale, secondo il regolamento, verrà disputata il mercoledì della settimana in cui si giocheranno quelle delle altre due sorelle Uefa. «Le Coppe saranno più inclusive — ha spiegato il presidente Aleksander Ceferin — i club hanno richiesto di accrescere la possibilità di partecipare con regolarità alle nostre competizioni». 

Se entro il 2021 la Fiorentina non rientrerà nel giro dell’Europa League, inizierà a contendersi questo obiettivo con Atalanta, Sampdoria, Torino ma anche Sassuolo e le varie sorprese del campionato.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio