28 Novembre 2025 · Ultimo aggiornamento: 15:14

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Ulivieri scuote Firenze: “I tifosi devono far risorgere la Fiorentina. Da sola non può farcela, ora tocca a noi”

News

Ulivieri scuote Firenze: “I tifosi devono far risorgere la Fiorentina. Da sola non può farcela, ora tocca a noi”

Redazione

27 Novembre · 17:27

Aggiornamento: 27 Novembre 2025 · 17:27

Condividi:

Renzo Ulivieri analizza la situazione in casa Viola ed invita i tifosi a restare uniti per salvare la Fiorentina

Il presidente dell’AIAC Renzo Ulivieri è intervenuto a Radio FirenzeViola per analizzare le situazioni che ruotano attorno al mondo Viola.

Ecco le sue parole: Vanoli non mi sta molto simpatico perché quando si giocò la finale di Coppa Italia contro la Fiorentina, e io ero allenatore del Parma, ci fece goal contro. Io a Parma abitavo in un appartamento di Vanoli e gli pagavo l’affitto regolarmente. Tornando seri, è una persona di carattere perché è entrato in qualche particolare in cui c’era bisogno, parlo del rapporto tra giocatori e arbitri. Oltretutto la Fiorentina ha preso goal per questo perché a Genoa ha polemizzato su un fallo. Vanoli quindi è intervenuto e lo ha fatto anche in un modo duro perché i giocatori devono pensare a giocare, la Fiorentina è ultima in classifica. Con la Juventus è stata una buona partita, ci ha un po’ confortato. È stato bravissimo non perché fa quelle conferenze stampa preparate, ma ha delle idee molto chiare, parlo di rapporto allenatore squadra. È stato chiaro, ha dettato le regole, per la seconda volta le ha dette in modo chiaro e pubblico”.

Sulla Fiorentina: È un malato che, vista l’ultima partita, è in condizione di guarire, con fatica. Ho fiducia. È chiaro che bisogna tornare indietro nella storia. Parlo ai tifosi: bisogna ricordarsi i dubbi e le cose che venivano dette su Italiano e su Palladino. Mi viene il dubbio che bisognerebbe tutto da una parte e mettersi la maglia viola addosso e fare un tifo sfegatato. Se non si ricrea un clima intorno a società e calciatori diventa difficile, è un’impresa venirne fuori. Squadra e allenatori da soli non ce la fanno, se aggiungi società, tifosi, città, si può fare”.

Su Gudmundsson e Fagioli : “Vanoli ha toccato i punti fondamentali dicendo che Fagioli ‘deve smettersi di piangersi addosso. La sintesi è questa. Gudmundsson è un grande giocatore, ha una storia dietro, ma deve capire il momento insieme all’aiuto della Fiorentina e dei tifosi. Quando entra in campo mi sembra che questa disposizione ce l’abbia. Lo vedo da come corre, da come sollecita i compagni. Mi dà l’idea di essere un giocatore dentro alla squadra. Deve essere però un giocare e un aspettare di giocare, vale per tutti”.

Su Kean: “Deve fare la guerra su tutti i palloni, come sempre, ma deve cominciare, piano piano, a collaborare con chi ha accanto. È una cosa che lui fa e che ha iniziato a conoscere in Nazionale. Devono venirsi incontro sia lui sia chi gli gioca accanto”.

Sulla Conference: È un’occasione per ritrovare il morale. Il morale definitivo poi verrà trovato durante il campionato quando la Fiorentina lascerà l’ultimo posto e poi piano piano risalirà. Credo che questi ragazzi se ne stiano rendendo conto ora perché fino a poco tempo fa sembrava che la classifica non la guardassero”.

Aggiunge: È sempre stata una mia fissazione quella del noi. Avevo una squadra che come la Fiorentina sentiva poco il noi. Un giorno, alla ripresa dell’allenamento dissi ‘non parlo perché siamo una squadra di m***a perché non s’è tirato dentro il noi”. Finito il discorso un giocatore di quelli che sentiva troppo poco il noi disse: ‘io oggi non mi posso allenare perché noi mi fa male una gamba’ “.

Su Pioli: “È partito dicendo che la Fiorentina si può inserire nella lotta per la Champions League. Probabilmente se avesse capito la realtà di questa squadra sarebbe stato meglio”.

Su Palladino e sulla sfida contro l’Atalanta: “È un allenatore preparato che sa di calcio. Aveva una visione abbastanza rigida del gioco del calcio che mi lasciava qualche dubbio. Poi ha addolcito questa visione mescolandola con altre e l’ha dimostrato nella Fiorentina correggendosi. È l’allenatore che ha fatto più punti della Fiorentina degli ultimi anni. Non è un allenatore che dice ‘questo è il mio calcio. È vicino al calcio di Gasperini, poi ha portato delle correzioni”.

 

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio