11 Novembre 2025 · Ultimo aggiornamento: 17:38

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Minotti: “Alla Fiorentina non ci sono leader. La situazione può essere superata, ma starà a Vanoli”

News

Minotti: “Alla Fiorentina non ci sono leader. La situazione può essere superata, ma starà a Vanoli”

Redazione

11 Novembre · 13:58

Aggiornamento: 11 Novembre 2025 · 13:58

Condividi:

"Mettere delle regole ferree e trovare alcuni leader"

Lorenzo Minotti, ex calciatore e attuale commentatore su SkySport, è intervenuto ai microfoni di Radio FirenzeViola in merito al momento della Fiorentina. Ecco le sue parole.

“Questa è una situazione inaspettata. Probabilmente all’interno del gruppo non ci sono leader veri. Non c’è coesione e quindi ci sono comportamenti diversi: magari gente che soffre troppo, gente più staccata dall’ambiente. L’altro giorno mi ha colpito la frase di Galloppa, che ha detto che appena arrivato in prima squadra ha trovato la squadra chiusa nello spogliatoio. Per me questo è un buon segnale, anche noi a Parma lo facevamo quando le cose non andavano. Poi le cose in campo non sono cambiate, ho in mente la prestazione di Mainz soprattutto. Bisogna ripartire dalla formazione di un gruppo, di un collettivo, mettere delle regole a costo di escludere qualcuno. C’è da resettare tutto, sono convinto che questa situazione sportivamente drammatica può essere superata, ma Vanoli dovrà fare tanto. Per prima cosa mettere delle regole ferree e trovare alcuni leader”.

Gli obiettivi dela Fiorentina

“La Fiorentina è partita da obiettivi importanti, con un allenatore come Pioli che parlava di Allegri che non aveva messo la sua squadra nella lotta Champions, adesso cambia tutto, quindi adesso diventa difficile cambiare mentalità. Mi viene da fare una battuta però: ho sentito tanti che si lamentavano del fatto che i calciatori arrivati sono tutti da squadre medio-piccole, ecco credo che adesso questo possa essere utile, perché vuol dire che sono abituati anche loro a lottare per non retrocedere. Stamattina ripensavo a quello che mi successe a Parma nei primi anni duemila: era una situazione simile, venivamo dai preliminari di Champions, siamo stati eliminati e si è sfaldato il gruppo. Lì ripartimmo da Carmignani come allenatore, uno che conosceva l’ambiente, e con Sacchi come direttore, un altro che conosceva bene Parma”.

Il rapporto con la società

Sia Goretti che Rubino conoscono bene questo mondo, ma devono essere riconosciuti come leader in società. Questo glielo deve dare proprio la società, magari il presidente Commisso, che deve dire ai giocatori che si fa come dicono loro. Poi bisogna tirar fuori personalità”.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio