La Fiorentina volta pagina e lo fa puntando su un volto che rievoca dolci ricordi ai tifosi viola. Dopo la sconfitta per 2-1 sul campo del Mainz, la società gigliata ha trovato l’accordo con Paolo Vanoli, che prenderà ufficialmente il posto in panchina nelle prossime ore. Il tecnico lombardo, reduce da un’esperienza positiva alla guida del Torino, ha risolto il contratto con i granata e domani sarà a Firenze per la firma e il primo allenamento con la squadra. Vanoli firmerà un contratto di otto mesi con opzione di rinnovo, e il suo debutto ufficiale arriverà domenica alle 15:00, nella gara in trasferta contro il Genoa valida per l’undicesima giornata di campionato.
Ma per Firenze, il nome di Paolo Vanoli non è affatto nuovo. È infatti l’autore del gol che nel 2001 regalò di fatto alla Fiorentina l’ultimo trofeo della sua storia, la Coppa Italia vinta contro il Parma. Nella finale di andata al Tardini, il suo inserimento in area e la zampata decisiva nel finale valsero l’1-0 che poi, sommato all’1-1 del ritorno al Franchi, consegnò il titolo ai viola di Roberto Mancini. Quella rete, ancora oggi, resta impressa nella memoria dei tifosi come simbolo di una delle ultime grandi gioie prima degli anni difficili che seguirono.
Da allora, Vanoli ha intrapreso un percorso da allenatore metodico e ambizioso. Ha fatto esperienza nelle Nazionali giovanili, ha collaborato con Antonio Conte prima al Chelsea poi all’Inter, e dopo una Coppa di Russia vinta alla guida dello Spartak Mosca, più recentemente ha portato prima il Venezia alla promozione in Serie A, poi guidato il Torino distinguendosi per un calcio organizzato, solido e propositivo. Ora, il destino lo riporta a Firenze. Non più da terzino di spinta, ma da guida tecnica chiamata a ridare entusiasmo e identità a una squadra in cerca di riscatto.
Gol di Vanoli, la Fiorentina vince l’andata della finale di Coppa Italia #AccaddeOggi nel 2001
Parma-Fiorentina 0-1 (Vanoli 86′)#ForzaViola #Fiorentina pic.twitter.com/bzq3j6z0gn— ACF Fiorentina (@acffiorentina) May 24, 2020
