30 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 00:03

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Per riscattare tutti giocatori in prestito la Fiorentina dovrebbe spendere 60 milioni il prossimo anno

Firenze, Stadio Artemio Franchi, 22.09.2024, Fiorentina-Lazio, foto Lisa Guglielmi. Copyright Labaroviola.com

News

Per riscattare tutti giocatori in prestito la Fiorentina dovrebbe spendere 60 milioni il prossimo anno

Redazione

14 Ottobre · 12:47

Aggiornamento: 14 Ottobre 2024 · 12:47

Condividi:

Con la sosta in casa Fiorentina, come per tutte le altre realtà della Serie A, è tempo di un primo bilancio, che sembra raccontare una squadra in ripresa dopo un avvio nel quale non tutte le cose sono riuscite, a Palladino e ai suoi ragazzi. Guardando la composizione della squadra viola, difficile non proiettarsi alla media distanza e provare ad immaginarsi chi dei numerosi giocatori arrivati in estate in prestito possa guadagnarsi la conferma tramite il riscatto prefissato.

Osservando le varie situazioni, si nota che alcune dei giocatori hanno una clausola che prevede lo scattare dell’obbligo al raggiungimento di determinate condizioni. Per esempio nel caso di Gosens questo avviene al raggiungimento del 50% delle presenze (da almeno 45 minuti) di squadra e alla qualificazione a una coppa europea nella prossima stagione. In quel momento la Fiorentina pagherà 7,5 milioni di euro all’Union Berlino. Sono 10,5 quelli concordati con la Roma al 60% di presenze, invece, per Edoardo Bove. Discorso differente invece per i vari Danilo Cataldi, Yacine Adli e soprattutto Andrea Colpani: sui tre la Fiorentina ha il ‘semplice’ diritto di riscatto. E se vorrà versare rispettivamente 4 milioni di euro alla Lazio, 10,5 al Milan e 12 al Monza (dopo averne già spesi 4 di prestito) i tre calciatori saranno suoi a tutti gli effetti. Altrimenti potrà anche restituirli alle società di appartenenza L’abbiamo tenuto per ultimo, ma è il nome più importante.

D’altronde Albert Gudmundsson è stato l’acquisto principe nel mercato estivo della Fiorentina e tutto l’ambiente di fede gigliata aspettava con il fiato sospeso la sentenza in arrivo dall’Islanda per le accuse di ‘cattiva condotta sessuale’, dal quale ne è uscito innocente. Il fantasista, ancora formalmente di proprietà del Genoa, ha una serie di step per veder scattare l’obbligo di riscatto da parte dei toscani, i quali dopo un lungo inseguimento, specie se dovesse confermare i primi chiari di luna, non vorranno lasciarselo sfuggire proprio ora che l’hanno tra le mani. Se la sua permanenza sembra tutt’altro che in dubbio, da capire se questo discorso potrà valere per tutti.

Comprendendo anche l’obbligo condizionato di Gudmundsson (17 milioni di euro) sarebbero più di 60 milioni da dover versare praticamente tutti assieme. Al netto però di incassi in arrivo (su tutti Nico Gonzalez e Amrabat, quasi 50 milioni certi. Lo scrive tuttomercatoweb

CT ISLANDA SU GUDMUNDSSON 

CT Islanda: “Ha scelto Gudmundsson di non venire in nazionale, aveva bisogno di riprendersi”

1 commento su “Per riscattare tutti giocatori in prestito la Fiorentina dovrebbe spendere 60 milioni il prossimo anno”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio