8 Novembre 2025 · Ultimo aggiornamento: 18:23

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
La Fifa inizia a cambiare le regole dei trasferimenti, da giugno limite a durata e numero dei prestiti

News

La Fifa inizia a cambiare le regole dei trasferimenti, da giugno limite a durata e numero dei prestiti

Redazione

21 Gennaio · 13:59

Aggiornamento: 21 Gennaio 2022 · 13:59

Condividi:

La FIFA rivoluziona il mercato. Il prossimo Consiglio FIFA infatti dovrà approvare le nuove normative sui prestiti dei giocatori a livello internazionale a partire dal prossimo luglio.

“L’introduzione di un nuovo quadro normativo in materia di prestiti dei calciatori rappresenta un altro passo importante nell’ambito della più ampia riforma del sistema dei trasferimenti, il cui iter è iniziato nel 2017. Inizialmente prevista per luglio 2020, l’attuazione delle nuove regole ha dovuto essere ritardato a causa della pandemia di COVID-19”, ha spiegato la FIFA in una nota.

In cosa consisteranno le novità? La FIFA le ha elencate:

  • Una durata minima del prestito, rappresentata dall’intervallo tra due periodi di registrazione, e una durata massima del prestito, ovverosia un anno
  • Divieto di sub-prestito di un giocatore professionista già in prestito a un terzo club
  • Una limitazione al numero di prestiti per stagione tra gli stessi club: in un dato momento durante una stagione, un club può avere solo un massimo di tre professionisti ceduti in prestito a un unico club e un massimo di tre professionisti ceduti in prestito da un unico club

Una limitazione al numero totale di prestiti di un club per stagione.

 

Per quanto riguarda la limitazione al numero totale di prestiti, i dettagli sono i seguenti:

  • Dal 1 luglio 2022 al 30 giugno 2023, un club potrà avere un massimo di otto giocatori acquistati in prestito e otto ceduto in prestito in qualsiasi momento durante una stagione.
  • Dal 1 luglio 2023 al 30 giugno 2024 si applica la stessa configurazione ma con un massimo di sette calciatori.
  • Infine, dal 1 luglio 2024, si applicherà la stessa configurazione ma limitata a un massimo di sei professionisti.

I giocatori di età pari o inferiore a 21 anni e i giocatori cresciuti nel club saranno esentati da queste limitazioni.

Le nuove norme avranno come obiettivi fondamentali:

  • Sviluppare i giovani giocatori
  • Promuovere l’equilibrio competitivo
  • Prevenire l’accaparramento dei giocatori

A livello nazionale, alle federazioni affiliate alla FIFA sarà concesso un periodo di tre anni per attuare regole per un sistema di prestiti in linea con i principi stabiliti a livello internazionale. Lo riporta Calcio e Finanza

LA CAPIENZA DI SANREMO MANCA DI RISPETTO AL CALCIO ITALIANO

A Sanremo 100% di capienza al Teatro Ariston. L’ennesima mancanza di rispetto verso il calcio

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio