VIENNA (AUSTRIA) – Ancora a caccia della prima vittoria in Serie A dopo sette gare – tre pareggi e quattro sconfitte -, la Fiorentina vuole rifarsi almeno in Europa e vola in Austria per sfidare il Rapid Vienna nel secondo turno della fase campionato di Conference League. Fischio d’inizio alle ore 18.45. La formazione di Stefano Pioli, tornato alla Viola al posto del dimissionario Raffaele Palladino, ha bisogno di voltare pagina e dare una sterzata a una stagione iniziata malissimo. Le uniche soddisfazioni, infatti, sono arrivate in campo europeo, dove il percorso di Kean e compagni è iniziato nei preliminari con l’eliminazione degli ucraini del Polissya, sconfitti 3-0 in trasferta e 3-2 all’Artemio Franchi in rimonta – erano avanti 2-0 -. Al debutto nella fase campionato, invece, è arrivato il successo interno per 2-0 contro il Sigma Olomouc. Dopo il Rapid Vienna i toscani sfideranno Magonza, AEK Atene, Dinamo Kiev e Losanna. Anche gli austriaci non stanno vivendo un momento esaltante, anzi: dopo un avvio incoraggiante, infatti, sono arrivate tre sconfitte consecutive in campionato che sono costate la vetta della classifica, ora occupata dallo Sturm Graz, a +4 dai rivali dopo 10 partite. Il cammino in Conference League è iniziato dal secondo turno, dove è stata liquidata la pratica Decic Tuzi prima di superare il Dundee United ai rigori e l’ETO FC nei preliminari. Il debutto in casa del Lech Poznan, invece, è stato disastroso: ko per 4-0. Rapid Vienna-Fiorentina: diretta tv e streaming
Rapid Vienna-Fiorentina, gara valida per il secondo turno della fase campionato della Conference League, è in programma alle ore 18.45 al Weststadion e sarà visibile in esclusiva in diretta su Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport (253). Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go. Lo scrive TuttoSport.
Le probabili formazioni di Rapid Vienna-Fiorentina
RAPID VIENNA (4-3-3): Hedl; Bolla, Cvetkovic, Raux Yao, Horn; Seidl, Grgic, Amané; Wurmbrand, Antiste, Weixelbraun. Allenatore: Stöger.
A disposizione: Gartler, Tilio, Gulliksen, Ndzie, Demir, Ahoussou, Schaub, Kara.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pablo Marì, Viti; Fortini, Sohm, Mandragora, Ndour, Parisi; Gudmundsson, Piccoli. Allenatore: Pioli.
A disposizione: Martinelli, Lezzerini, Pongracic, Ranieri, Kouadio, Kospo, Dodo, Fagioli, Nicolussi Caviglia, Richardson, Fazzini, Sabiri, Dzeko.
ARBITRO: Frid (Israele). ASSISTENTI: Talis-Koltunoff (Israele): IV UFFICIALE: Odeh (Israele). VAR: Bar Natan (Israele). ASS. VAR: Hacmon (Israele).
