12 Novembre 2025 · Ultimo aggiornamento: 11:36

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Preparatore atletico: “Poca reattività in campo. Alzare i ritmi con cautela. I risultati? Già in 15 giorni”

Firenze, Stadio Franchi, 02.10.2025, Fiorentina-Lecce, foto Lisa Guglielmi. Copyright Labaroviola.com

Rassegna Stampa

Preparatore atletico: “Poca reattività in campo. Alzare i ritmi con cautela. I risultati? Già in 15 giorni”

Redazione

12 Novembre · 09:41

Aggiornamento: 12 Novembre 2025 · 09:41

Condividi:

"Rieducazione storica? Bisogna stare attenti perché si rischia di fare ulteriori danni"

La Fiorentina arranca e il sospetto che la preparazione estiva non sia stata calibrata nel modo corretto è tornato a farsi strada. In questo contesto, la scelta di Vanoli di alzare l’intensità degli allenamenti (due sedute giornaliere) diventa un punto focale della discussione. A offrirne una lettura è Stefano Fiorini, preparatore atletico professionista con un passato alla Fiorentina e al Cagliari.

Da osservatore esterno, Fiorini, pensa davvero che la Fiorentina sia fisicamente indietro?

«Guardando le partite l’impressione è che la squadra con Pioli non esprimesse molta aggressività e corsa. Probabilmente erano anche le richieste tattiche del tecnico. Però sì, dava l’impressione di non essere una formazione che impostava la propria prestazione sull’aggressività e sull’intensità».

Che segnale è, dunque, la scelta di Vanoli di intensificare così tanto il lavoro?

«Penso che abbia raccolto l’opinione di qualche calciatore e le parole di Piccoli di domenica sono un indizio forte. Forse gli allenamenti della gestione precedente erano più improntati sul mantenimento del benessere del calciatore con scarsa stimolazione da un punto di vista fisico, sviluppando più un aspetto tattico e intensità ridotte».

Quali sono rischi di questa «rieducazione fisica» a stagione iniziata?

«Bisogna stare attenti perché si rischia di fare ulteriori danni. Serve intanto avere grande cautela ed essere graduali nelle proposte di allenamento. Devono essere fatte delle sedute di sviluppo e di incremento dell’intensità, ma non in modo brusco».

E i benefici invece in che tempo si possono vedere?

«Se le proposte di allenamento sono corrette, i benefici sono immediati. Già in 15 giorni, con una proposta idonea, in risultati possono essere tangibili». Lo riporta La Nazione.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio