8 Ottobre 2025 · Ultimo aggiornamento: 19:57

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Parrucchieri, assistenti sociali, atleti: ecco i lavoratori che rischiano di più col Coronavirus

News

Parrucchieri, assistenti sociali, atleti: ecco i lavoratori che rischiano di più col Coronavirus

Redazione

24 Aprile · 14:45

Aggiornamento: 24 Aprile 2020 · 14:58

Condividi:

Cosa hanno in comune parrucchieri, atleti professionisti e assistenti sociali? Tutti svolgono un lavoro con alto rischio di venire a contatto con il Covid-19. A dirlo è l’Inail. E’ stato pubblicato stamattina sul sito dell’istituto il documento per la rimodulazione delle misure per contenere il rischio del contagio. In questa tabella una classificazione del rischio per alcune professioni. I parametri presi in considerazione sono tre. La prima è l’esposizione, cioè la probabilità di venire in contatto con fonti di contagio . La seconda è la prossimità, cioè il livello di distanziamento possibile con i colleghi. Il terzo è l’aggregazione, cioè la predisposizione del lavoro svolto a offrire contatti con persone diverse dai lavoratori della stessa azienda, come nel caso per esempio di addetti alla ristorazione o del commercio. Dalla combinazione di questi tre fattori esce la valutazione del rischio qui sopra pubblicata.

Secondo l’Inail chi può deve continuare a fare riunioni e a lavorare a distanza. Il documento indica la necessità, per i lavoratori che condividono spazi comuni, dell’utilizzo di una mascherina chirurgica. Le aziende hanno diverse leve da utilizzare per ridurre il rischio, a partire dalla riorganizzazione degli orari e degli spazi. Altro elemento che andrà tenuto in considerazione: la maniera con cui si raggiunge il posto di lavoro. La riorganizzazione aziendale deve anche evitare la formazione di orari di punta nell’utilizzo dei mezzi. In ogni caso, all’interno dei mezzi pubblici oltre al distanziamento sociale è raccoman- 13 dabile l’uso di mascherine per tutti gli occupanti. Il documento affronta infine anche il contributo al lavoro di persone particolarmente suscettibili al rischio covid. A questo proposito apre al cambio temporaneo della mansioni.

Corriere.it

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio