30 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 16:39

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Nazione: “Vittoria da big della Fiorentina che ha messo il turbo! Ed adesso Firenze inizia a sognare”

Rassegna Stampa

Nazione: “Vittoria da big della Fiorentina che ha messo il turbo! Ed adesso Firenze inizia a sognare”

Redazione

1 Novembre · 10:32

Aggiornamento: 1 Novembre 2024 · 10:32

TAG:

Fiorentina

Condividi:

Fiorentina cinica, spietata ed al terzo posto in classifica

Cinica, spietata e al terzo posto in classifica. Sì, in piena zona Champions. La turbo Fiorentina di Palladino continua a correre, mette in fila la sesta vittoria consecutiva (fra campionato e Conference) e lo fa portando a casa lo 0-1 sul Genoa, al termine di una partita che non è stata esattamente facile. Macchè. Del resto, sfondare il muro rossoblù con cui Gilardino voleva mettersi in tasca almeno il punticino ha costretto i viola a una partita meno bella, a tratti ruvida, per niente fluida. Poi ecco apparire la squadra cinica che ha colpito con Gosens e poi si è inchinata a un paio di interventi da urlo di De Gea. 

Mediano ‘green’ con i giovani Bove e Richardson. Già, Bove, sempre più jolly nelle intenzioni e nelle scelte di Palladino che a Genova riporta l’ex giallorosso sulla mediana. Lassù, al suo posto c’è infatti Sottil. Il centravanti è Kouame, mentre in difesa torna (accanto a Ranieri), Quarta. Nell’occasione anche capitano. Gilardino presenta un Genoa ‘coperto’ con Thorsby che parte da lontano per accendere il contropiede e aiutare la linea d’attacco, Pinamonti-Ekhator. Partita tutto sommato vivace nei primi minuti. La Fiorentina tesse buone manovre con Bove e Dodo mentre Palladino fa scalare spesso in avanti Gosens (in supporto a Sottil) quasi a voler sfruttare anche le doti d’attacco dell’ex Atalanta. Badelj accende il motore del Genoa ma in un paio di occasioni non è seguito dai compagni. Ne esce una partita molto (anche troppo) tattica e pesante e la squadra viola fa fatica a pungere. Palladino si sgola con Kouame che rimane troppo solo in avanti e fa sfilacciare il gioco viola. Beltran è lucido ma non si ritaglia spazi sufficientemente cattivi. Sono Gosens e Richardson a prendersi qualche responsabilità in più, anche in fase d’attacco ma il primo tempo di arena sullo 0-0. 

La ripresa parte con un’incursione pericolosa di Ekhator che cerca la porta con un diagonale in velocità. Le galoppate di Sottil sulla fascia sono sicuramente la cosa migliore della Fiorentina, ma Kouame è troppe volte in ritardo per sfruttare le rimesse al centro dell’esterno. Si corre verso la mezz’ora ed ecco il lampo (su rimpallo) di Gosens che fa balzare in piedi la Fiorentina. L’assist è di Beltran che trasforma nella palla buona un batti e ribatti nell’area del Genoa. Un minuto e De Gea cancella come sa fare lui la fulminea reazione rossoblù: conclusione (la prima) insidiosissima di Pinamonti. Arriva il debutto del giovane Rubino (per Beltran), un ultimo miracolo di De Gea (su Vasquez) e poi il fischio finale. E Firenze vola. Lo scrive La Nazione. 

Corriere dello Sport: “La Fiorentina suda e ringrazia De Gea, vittoria preziosa. Ora si sogna la Champions”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio