18 Novembre 2025 · Ultimo aggiornamento: 23:38

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Nazione: “Pioli obbligato a dare la svolta in 180 minuti, Inter e Lecce saranno decisive”

Firenze, Stadio Franchi, 21.09.2025, Fiorentina-Como, foto Lisa Guglielmi. Copyright Labaroviola.com

Rassegna Stampa

Nazione: “Pioli obbligato a dare la svolta in 180 minuti, Inter e Lecce saranno decisive”

Redazione

28 Ottobre · 10:05

Aggiornamento: 28 Ottobre 2025 · 10:05

Condividi:

I riflettori sono sicuramente sul centrocampo

Un bicchiere d’acqua nel deserto. Che non è male, sia chiaro, ma non basta per riprendere energia, andare avanti. E uscire da una situazione che rimane delicata e difficile. Quel bicchiere d’acqua (ovvero il pari salva coronarie strappato al Bologna) ora dovrà avere un seguito. Magari diventare una bottiglietta di quell’acqua salvavita sorseggiata con il pari di Kean, magari una bottiglia, meglio sarebbe una scorta. E tutto questo bisognerà portarlo a casa con i prossimi avversari. Uno si chiama Inter e l’altro Lecce – tanto per rimanere alla strettissima attualità – ed è da queste partite che la Fiorentina dovrà (per forza) segnare uno strappo con tutto quello che è accaduto con l’inizio della stagione.

Cominciamo da Pioli. La maxi-fiducia rimessa su di lui con il ritorno a Firenze fa registrare segnali di erosione. Da parte della gente, soprattutto. Niente di definitivo (ancora) ma Pioli adesso deve dare quel qualcosa alla squadra che ancora non è arrivato. Gestione del gruppo, tattica, mentalità: la sveglia che Pioli deve dare alla Fiorentina gira su queste situazioni. Qualcosa, lo dice amaramente la classifica, non è andato in questa direzione. Dunque quel qualcosa va trovato, corretto e sbilanciato nella direzione opposta.

Sul piano del gioco, poi, è impossibile non accendere i riflettori (altrettanto drammatici come quelli sulla classifica del campionato) del rendimento del centrocampo. Lì dove dovevano e dovrebbero esserci elementi di qualità (vedi Fagioli e Nicolussi Caviglia) e di intensità (vedi Mandragora e Sohm), c’è molto più semplicemente un groviglio di problemi. Di mancanza di idee, consistenza e di conseguenza gioco. Il centrocampo, in un’analisi approfondita della situazione viola, rimane oggettivamente l’oggetto più misterioso da valutare, scoprire e osservare con un briciolo di ottimismo.

La partita con il Bologna ne è stata la riprova perfetta. La Fiorentina mollando la mediana agli avversari dopo una decina di minuti è finita in affanno e ha rischiato di sprofondare definitivamente, lasciando Kean e Gud alla ricerca (in solitaria) di palloni che avrebbero dovuto mettere in difficoltà la difesa del Bologna. Tutto questo senza dimenticare il non impiego di Fazzini. No, nemmeno nella girandola delle sostituzioni e nemmeno quando si è presentata la squadra in campo con un assetto tutto offensivo. Altro giro e altro mistero. Da risolvere in fretta, sia chiaro. Lo riporta La Nazione.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio