30 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 00:03

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Nazione, il grande enigma: “Sottil e Ikoné ceduti, perché Palladino gioca con il 4-2-3-1?”

Getty Images

Rassegna Stampa

Nazione, il grande enigma: “Sottil e Ikoné ceduti, perché Palladino gioca con il 4-2-3-1?”

Lisa Grelloni

25 Febbraio · 10:36

Aggiornamento: 25 Febbraio 2025 · 10:38

Condividi:

L'intuizione di Palladino con Bove trequartista è svanita, Folo non dà gli stessi risultati

La Fiorentina continua a mostrare difficoltà contro le squadre di medio-bassa classifica, senza una proposta di gioco chiara ed efficace. La sconfitta contro il Verona ha confermato problemi già emersi, con una squadra confusa e poco incisiva in fase offensiva. Nonostante la presenza di Kean per un’ora, l’attacco è rimasto sterile, mentre l’equilibrio di squadra è venuto meno da settimane. L’intuizione di Palladino con Bove trequartista è svanita, e la sua replica con Folorunsho non ha dato gli stessi risultati.

Il modulo 4-2-3-1 riproposto a Verona non sembra adatto ai giocatori arrivati a gennaio. La cessione di esterni come Sottil e Ikoné si è rivelata rischiosa, poiché né Folorunsho né Zaniolo hanno la velocità necessaria per coprire le fasce con efficacia. L’assetto attuale della squadra appare un compromesso che non sta pagando, rendendo il gioco della Fiorentina prevedibile e poco fluido.

Con il campionato che avanza rapidamente, i viola rischiano di perdere terreno nella corsa all’Europa. I punti persi contro le squadre meno quotate pesano molto, e senza un cambio di marcia immediato, l’obiettivo di un piazzamento prestigioso potrebbe diventare irraggiungibile. Lo scrive La Nazione.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio