18 Novembre 2025 · Ultimo aggiornamento: 23:38

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Nazione: “Franchi? Subappalto per la Fiesole, curva costruita in trasferta. In arrivo materiale per copertura”

Firenze, Stadio Franchi, 17.09.2025, Fiorentina-Napoli, foto Lisa Guglielmi. Copyright Labaroviola.com

Rassegna Stampa

Nazione: “Franchi? Subappalto per la Fiesole, curva costruita in trasferta. In arrivo materiale per copertura”

Redazione

13 Novembre · 07:52

Aggiornamento: 13 Novembre 2025 · 07:52

Condividi:

Il trasferimento da Pordenone a Firenze degli elementi in acciaio non sarà banale proprio per il maxi formato delle strutture

Nel loro curriculum possono vantare la costruzione di impianti futuristici in giro per il mondo e il rinnovamento di cattedrali dello sport come il Roland Garros. Progetti che oggi sembrano lontani anni luce rispetto allo stadio Franchi dove i lavori procedono a rilento a tal punto che la curva Fiesole non sarà pronta per il centenario della Fiorentina, in barba alle previsioni iniziali. Eppure un punto di contatto tra l’Aviva Stadium di Dublino, lo Stadio Al Bayt in Qatar, il Millennium Stadium di Cardiff – ma l’elenco potrebbe andare avanti – e lo stadio Franchi esiste e si chiama Cimolai Spa. Si tratta del gruppo con sede in provincia di Pordenone che opera a livello internazionale nella progettazione, fornitura e montaggio di strutture complesse in acciaio.

Il gruppo , dopo aver avuto un ruolo fondamentale in opere sportive di risonanza mondiale e ad alta tecnologia (l’ultimo maxi progetto portato a termine è il Las Vegas Stadium), si sta occupando anche di realizzare le carpenterie metalliche dell’impianto progettato da Nervi. Il nome della società spunta nell’ultima delibera pubblicata da Palazzo Vecchio in merito al restyling del Franchi. Nel provvedimento si autorizza il subappalto alla Ati Cimolai Spa per «attività relative all’ottimizzazione della progettazione esecutiva e alla redazione dei disegni costruttivi di officina e la fornitura e posa delle carpenterie metalliche relative alla fase di realizzazione del Catino Curva Fiesole per un importo complessivo stimato di 2,5 milioni di euro».

Tradotto: via libera al subappalto delle opere metalliche delle strutture delle gradinate della nuova Fiesole. I due milioni e mezzo a cui si fa riferimento nella determina dirigenziale non sono risorse aggiuntive ma rientrano nell’appalto.

Il documento è l’atto tecnico che di fatto permette al subappaltatore di entrare a lavorare nel cantiere. Un passaggio atteso perché consente di portare dentro lo stadio le strutture di acciaio che serviranno per la copertura della nuova curva. Questi elementi, costruiti in Friuli, andranno poi assemblati alle nuove gradinate della Fiesole che invece sono state costruite a Pistoia. Il trasferimento da Pordenone a Firenze degli elementi in acciaio non sarà banale proprio per il maxi formato delle strutture che saranno trasportate su strada un po’ alla volta. Il materiale comunque è pronto di fatto per l’invio: le consegne partiranno nelle prossime settimane. Da quanto si apprende, Cimolai è in linea con il cronoprogramma delle consegne concordato con il cliente. Lo scrive La Nazione.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio