Le dichiarazioni dell’assessore con delega allo sport del Comune di Firenze, Letizia Perini, durante il consiglio comunale odierno, sottolineano la complessità del progetto relativo allo stadio Artemio Franchi. Ha ribadito l’esistenza di un cronoprogramma, reperibile nei documenti di gara, che prevede il completamento dei lavori entro il 2026. Tuttavia, ha anche evidenziato alcune criticità emerse durante il confronto in prefettura, soprattutto in relazione alla disponibilità di ulteriori impianti per ospitare le partite della Fiorentina.
La squadra, infatti, sta affrontando la stagione attuale giocando in un impianto parzialmente operativo, ma l’assessore ha avvertito che queste difficoltà potrebbero protrarsi anche per la prossima stagione. Questo scenario impone una gestione accurata delle tempistiche e delle risorse per garantire il completamento dei lavori e il normale svolgimento delle attività sportive.
Letizia Perini ha aggiunto che, grazie all’interlocuzione tra l’amministrazione comunale e la Fiorentina, si è manifestata una volontà condivisa di collaborare per valutare la possibilità di utilizzare lo stadio Franchi anche nella prossima stagione. Questo dialogo ha portato alla necessità di una rimodulazione dei lavori e del cronoprogramma.
Gli uffici competenti sono attualmente impegnati nella rielaborazione della pianificazione dei cantieri. L’assessore ha sottolineato che, una volta formalizzate le richieste e ricevute risposte più dettagliate, sarà sua priorità informare il consiglio comunale e la commissione sport. Questo approccio dimostra l’intenzione dell’amministrazione di mantenere trasparenza e collaborazione istituzionale nel processo decisionale.
A Lecce la Lazio pesca il jolly nel finale, sopravanza la Fiorentina e riagguanta il terzo posto
A Lecce la Lazio pesca il jolly nel finale, sopravanza la Fiorentina e riagguanta il terzo posto