30 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 17:16

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Fiorentina Special, il documentario: “Storia di una squadra sempre vincente, anche quando in campo perde”

News

Fiorentina Special, il documentario: “Storia di una squadra sempre vincente, anche quando in campo perde”

Redazione

28 Settembre · 15:00

Aggiornamento: 28 Settembre 2024 · 15:05

Condividi:

Storie diverse che partecipano alla storia di una squadra sempre vincente, anche quando in campo perde. È questo il cuore del documentario sulla Fiorentina Special curato da Davide Lemma per ACF Fiorentina e Mashfrog Production e proiettato per la prima voltaoggi durante il Festival “Calcio Comunità Educante”.

Primo festival del calcio sociale in Italia, organizzato da Angeli Press presso la Comunità Incontro di Amelia, Terni, l’evento è nato con l’obiettivo di esaltare l’importanza dei valori di solidarietà e inclusione tramite lo sport e la socialità, con interventi di ospiti istituzionali e del mondo del calcio nazionale. Una cornice ideale in cui raccontare come i calciatori diversamente abili della Fiorentina Special trovano in QuartoTempo un luogo aperto a tutti, in cui il calcio si fa strumento di partecipazione e di crescita, personale e collettiva, anche fuori dal campo

Il commento del regista, Davide Lemma: “Il documentario non ha la pretesa né l’intenzione di approfondire i temi della diversità ma si presenta come il tentativo di restituire al pubblico l’atmosfera di uno spogliatoio in cui non c’è omologazione e ipocrisia, in cui la professionalità dei tecnici è altissima e l’agonismo è molto sentito ma vige un unico presupposto fondamentale e inderogabile: il divertimento”.

Il Presidente di QuartoTempo, Matteo Fazzini: “Il documentario racconta molto fedelmente quello che siamo, un laboratorio continuamente aperto in cui ciascuno – atleta, operatore, tecnico, familiare – intraprende un percorso per conoscere meglio se stesso e gli altri e per costruire relazioni ricche di significato, relazioni da coltivare e rispettare per raggiungere obiettivi personali e obiettivi comuni, in campo e fuori dal campo. Un’esperienza che attraverso il calcio può contribuire a cambiare le vite nel loro quotidiano”.

Il Direttore Generale di ACF Fiorentina, Alessandro Ferrari: “Questo documentario e i suoi protagonisti interpretano alla perfezione il vero senso dello sport, sempre più raro da incontrare: l’agonismo sposato all’amicizia, il benessere psicofisico che deriva dal prendersi cura di sé e degli altri, il senso di appartenenza. Tutto nell’abbraccio di una comunità in cui la diversità si fa ricchezza e il gioco uno strumento di vita. QuartoTempo è per noi una continua fonte di insegnamento e di ispirazione, vogliamo che arrivi sempre di più al grande pubblico e crediamo che questo contenuto possa essere un valido strumento”.

Rocco B. Commisso, Presidente del Club: “Quando io e la mia famiglia siamo arrivati alla Fiorentina ci ha subito colpito la realtà delle nostre squadre special. Mi emoziona il loro impegno, il loro entusiasmo, il loro modo autentico di vivere il calcio, per questo abbiamo cercato di non far mancare il nostro sostegno e di supportarli con continuità nel quotidiano. Era un progetto molto amato anche da Joe Barone che aveva con questi ragazzi un rapporto davvero speciale”.

Palladino: “Empoli squadra in salute, ci siamo preparati bene e vogliamo dare continuità”

Palladino: “Empoli squadra in salute, ci siamo preparati bene e vogliamo dare continuità”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio