8 Ottobre 2025 · Ultimo aggiornamento: 22:37

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Fiorentina, al via la corsa per l’Europa

Calciomercato

Fiorentina, al via la corsa per l’Europa

Redazione

20 Agosto · 22:16

Aggiornamento: 20 Agosto 2024 · 22:16

Condividi:

È partita la Serie A 2024-25, la nuova Fiorentina di Palladino vuole migliorarsi rispetto alla passata stagione.

La nuova Serie A è iniziata, tutte le squadre sono già pronte ad affrontare un calendario ricco di impegni per le rispettive ambizioni stagionali. I tifosi di tutta Italia vivono con trepidazione tutte le gare, consapevoli che ogni punto conquistato o perso potrebbe fare la differenza tra un sogno europeo e un amaro piazzamento di metà classifica. La nuova Fiorentina di Palladino vuole fare meglio delle ultime stagioni ed ambire ad un piazzamento di prestigio.

La lotta per il titolo e l’Europa

Con una competizione sempre più serrata, le prime della classe non possono permettersi passi falsi. Squadre come Inter, Milan e Juventus sono da sempre accreditate come favorite ma i campionati passati hanno dimostrato che le sorprese sono sempre dietro l’angolo. Basti pensare all’exploit di squadre come il Napoli e la Lazio, due anni fa rispettivamente prima e seconda nel massimo torneo. Lo scorso anno invece l’Inter è stata nettamente superiore alle altre ma la corsa per l’Europa è rimasta viva fino all’ultima giornata.

Alla Fiorentina bastava qualche punto in più per ambire alla qualificazione in competizione europee più prestigiose, come l’Europa League, certamente alla sua portata. L’importante è mantenere la concentrazione alta per tutta la stagione e saper amministrare le energie. Palladino sarà chiamato a fare scelte oculate, alternando i titolari e inserendo giocatori freschi al momento giusto. Tuttavia, la differenza spesso la fanno i singoli episodi: un rigore, una parata decisiva, un gol allo scadere. In ogni caso, la preparazione psicologica e la tattica potranno risultare determinanti.

La nuova Viola in attesa della fine del calciomercato

L’arrivo del portiere spagnolo De Gea, del centrocampista marocchino Richardson, del trequartista islandese Gudmundsson e dell’attaccante italiano Kean sono i principali colpi di mercato della Fiorentina, ben accolti dalla tifoseria. Senza dimenticare l’acquisto di Pongracic per la difesa ed il ritorno di Amrabat non riscattato dal Manchester United.

Con una rosa nettamente migliorata, la Fiorentina può tranquillamente ambire a qualcosa di più rispetto alla scorsa stagione, come dimostra il grande entusiasmo tra i tifosi viola per come la dirigenza ha operato sul mercato. Ora bisogna soltanto definire le ultime trattative, fra cui spiccano il ritorno di Arthur dalla Juventus e l’interessamento per il difensore Lindelof, in uscita dallo United.

Secondo i Bookmakers

Le quote scommesse sul calcio indicano un crescente ottimismo riguardo alle possibilità della Fiorentina di piazzarsi tra le prime sette del campionato,  il che potrebbe garantire l’accesso a una competizione europea, sebbene la qualificazione all’Europa League non sia affatto scontata. Questo entusiasmo è alimentato non solo dalla campagna acquisti di alto profilo, ma anche dalla fiducia riposta in Palladino, che dovrà sfruttare al meglio le risorse a sua disposizione. Tuttavia, le incognite non mancano: la Serie A è un torneo lungo e imprevedibile, dove ogni partita può ribaltare pronostici e aspettative.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio