17 Agosto 2025 · Ultimo aggiornamento: 23:40

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Entro il 2026 la Curva Fiesole sarà terminata e sarà tutta coperta. Con la capienza di 10 mila spettatori

Firenze, Stadio Artemio Franchi, 25.08.2024, Fiorentina-Venezia, foto Lisa Guglielmi. Copyright Labaroviola.com

Rassegna Stampa

Entro il 2026 la Curva Fiesole sarà terminata e sarà tutta coperta. Con la capienza di 10 mila spettatori

Redazione

21 Marzo · 16:20

Aggiornamento: 21 Marzo 2025 · 16:20

Condividi:

Una Curva Fiesole nuova di zecca e totalmente coperta, l’installazione di un sistema di dispositivi antisismici sull’anello strutturale esistente della vecchia curva, la riprofilatura della Maratona per aumentare la larghezza dei gradoni, compresa l’impermeabilizzazione e l’installazione delle nuove sedute, parapetti e recinzioni, e il restauro della Tribuna principale. Sono questi i punti principali della nuova determinazione dirigenziale del Comune di Firenze, per adeguare i lavori di restyling dello stadio Franchi alla necessità di mantenere le partite casalinghe della Fiorentina a Firenze con una capienza non inferiore a quella attuale, di 24 mila spettatori. In sostanza, Palazzo Vecchio ha chiesto ai progettisti di Arup una modifica al progetto, con l’idea chiave di concentrarsi sui cantieri già esistenti – nei settori di Fiesole, Maratona e Ferrovia – e non aprendone di nuovi, anticipando alcuni interventi previsti nella seconda fase e posticipandone altri che il progetto iniziale prevedeva di eseguire subito.

Tra questi spicca soprattutto la copertura della Curva Fiesole: inizialmente prevista in un secondo momento, con la nuova determinazione comunale, per il 2026, anno del centenario, l’obiettivo è quello non solo di realizzare la nuova curva da diecimila spettatori ma anche di coprirla interamente. Una notizia che farà sicuramente felici gli ultras e il tifo più caldo che quindi traslocherà dalla Ferrovia alla Fiesole soltanto a curva completata e coperta. Di conseguenza, la costruzione della nuova Ferrovia partirà soltanto dopo il completamento della Fiesole, invece che in contemporanea come inizialmente previsto. Sempre in Fiesole, ma nella vecchia curva costruita da Nervi, sarà installato un sistema di dispositivi antisismici per preservare la struttura originaria.

Già area di cantiere, oggi, anche la Maratona avrà il completamento totale degli interventi previsti in questa prima fase: tra questi rientrano la riprofilatura dei gradini, che avranno una larghezza maggiore di quella attuale, l’impermeabilizzazione e l’installazione delle nuove sedute, oltre a parapetti e recinzioni. In tribuna invece, per ora interessata dai lavori soltanto lato Fiesole, saranno realizzati interventi di restauro. Gli adeguamenti manterranno quindi anche per la prossima stagione calcistica, la 2025-2026, la capienza degli spettatori possibili uguale a quella attuale, 24 mila circa, senza alcuna riduzione dei posti. Una richiesta avanzata dalla Fiorentina e che il Comune aveva accolto nell’incontro in prefettura dello scorso dicembre, in cui si ribadiva tra le altre cose l’impossibilità di spostarsi in altre sedi che non fossero il Franchi, tipo Empoli.

Il termine per completare il primo lotto dei lavori resta il 2026, anche se difficilmente per l’agosto, mese del centenario, saranno totalmente finiti tutti i cantieri. La speranza resta però quella di festeggiare una data così importante per il club con almeno 34 mila spettatori e un Franchi quasi al massimo della capienza. Il tutto poi aspettando Rocco Commisso: il presidente della società viola si era dichiarato disposto a partecipare al completamento dell’opera a patto di avere un total control, sia nei lavori che nelle aree commerciali che, soprattutto attraverso una lunga concessione. Lo scrive La Repubblica

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio