18 Novembre 2025 · Ultimo aggiornamento: 23:38

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Corriere Fiorentino sottolinea: “Parole Ferrari? Il danno stimato non coincide con quello in bilancio”

Rassegna Stampa

Corriere Fiorentino sottolinea: “Parole Ferrari? Il danno stimato non coincide con quello in bilancio”

Redazione

17 Novembre · 09:23

Aggiornamento: 17 Novembre 2025 · 09:23

Condividi:

Dal Comune nessun commento alle parole del dg della Fiorentina

Servono risposte chiare per la Fiorentina: quali opere devono essere realizzate nel secondo lotto? Quanti milioni servono e quanti ne ha a disposizione il Comune? Quando si prevede di iniziare e finire la seconda fase degli interventi? Quali vantaggi avrà il club se finanzierà i lavori? A oggi il cronoprogramma che stabilisce la fine della prima fase dei cantieri (nuova curva Fiesole coperta con aree limitrofe di Tribuna e Maratona) non è stato illustrato da Palazzo Vecchio, ed è difficile che entro 6 settimane possa essere definito in maniera chiara come saranno effettuati i lavori della seconda fase e come potrebbe parteciparvi la Fiorentina.

Le responsabilità nella poca chiarezza del Comune sono evidenti, ma anche la Fiorentina in questo senso non è immune. Il danno economico da biglietteria stimato da Ferrari non coincide con quello certificato nel bilancio della stagione 2024-25, dove si legge che rispetto alla stagione precedente la perdita è di poco inferiore a 3 milioni di euro.

Il decremento, come precisato nel bilancio del club, è dovuto anche al fatto che nel 2024-25 i viola hanno giocato meno partite in Coppa Italia (eliminati agli ottavi) e le gare di Conference League hanno avuto meno appeal. Limitandosi alle sole gare di serie A la predita da biglietteria è pari a 2 milioni e spiccioli. Poi ai minori ricavi vanno però affiancati anche minori costi: il canone di affitto del Franchi, vista la capienza ridotta, è sceso di alcune centinaia di migliaia di euro e sempre rispetto al 2023-24 i costi per i «servizi di biglietteria e controllo ingressi», per i settori chiusi, sono diminuiti di oltre 400 mila euro. Visti i ricavi complessivi della Fiorentina che sfiorano i 200 milioni, i danni da biglietteria sono inferiori all’1%.

La somma dei proventi da sponsorizzazioni e pubblicità confrontata con la stagione 2023-24 mostra una flessione di 66 mila euro. Infine va ricordato che, come sottoscritto dalla Fiorentina nella proroga della concessione per il Franchi, il club avrebbe dovuto lasciare lo stadio da giugno 2024. Non è stato così e i tempi si sono allungati anche per questo. Da Palazzo Vecchio nessun commento alle parole del d.g. gigliato, mentre per il consigliere Dmitrij Palagi (Spc) la Fiorentina «prende a pallonate la sindaca e la giunta». Lo riporta il Corriere Fiorentino.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio