1 Maggio 2025 · Ultimo aggiornamento: 23:35

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Corriere dello Sport: “Qualificarsi per l’Europa League può dare un senso al triennio di Italiano”

Firenze, Stadio Artemio Franchi, 11.02.2024, Fiorentina-Frosinone, foto Lisa Guglielmi. Copyright Labaroviola.com

News

Corriere dello Sport: “Qualificarsi per l’Europa League può dare un senso al triennio di Italiano”

Redazione

14 Marzo · 12:29

Aggiornamento: 14 Marzo 2024 · 12:29

Condividi:

C'entrare l'obbiettivo del Europa League anche se passando dalle coppe può dare un senso al ciclo targato Vincenzo Italiano

Ci sono dei momenti in una stagione in cui bisogna azzerare tutto, soprattutto i problemi, le critiche, le delusioni. Insomma, ciò che di negativo, in mezzo alle cose buone, è capitato fino alla vigilia di un nuovo appuntamento. Azzerare tutto è quello che oggi serve alla Fiorentina, impegnata nel ritorno contro il Maccabi Haifa negli ottavi di Conference League. Se i viola si portassero dietro le scorie del 2-2 con la Roma maturato al 95′, allora rischierebbero di appesantire i muscoli (che devono essere reattivi) e la mente (che deve restare libera e sgombra). Perché ormai la situazione è abbastanza chiara: il campionato, dopo il beffardo pari con i giallorossi, è diventato una strada complicata (ma non impossibile) verso l’Europa che non sia la Conference, le coppe invece possono essere ancora generose verso la Fiorentina. Sia quella in cui stasera sono impegnati i viola, sia quella di casa nostra dove non concorre più l’Inter. L’Europa League è l’obiettivo della squadra di Italiano, che già oggi deve dare un segnale: archiviare il prima possibile la sfida con gli israeliani, battuti all’andata a Budapest con un pirotecnico 4-3. Non si può rischiare di andare in apnea anche stavolta. Sono stati parecchi finora i problemi della Fiorentina, in rare occasioni all’altezza del vertice della classifica. Tra questi il principale è aver mantenuto un rendimento altalenante: i viola hanno brillato e deluso, senza mai trovare la necessaria continuità, tanto da risultare alla fine indecifrabili. Uno degli acquisti principali (Nzola) non è stato all’altezza della situazione, come il mercato di gennaio (a parte Belotti) non ha portato tutto ciò che ci si aspettava. Vincenzo Italiano, poi, non è uscito dalla palude di un rapporto incompiuto con Firenze: stimato sì, ma non amato come altri allenatori della storia viola, a volte ferocemente criticato da una parte della tifoseria (non dalla curva) quando le cose non sono andate bene. Un clima incerto intorno a un tecnico che ha portato i viola a giocarsi due finali e che anche adesso è in corsa per due trofei. Per questo alla Fiorentina (intesa come squadra-allenatore-ambiente) serve che tutto venga azzerato: via i cattivi pensieri, via le incomprensioni, via le inquietudini. Ci sono ancora degli obiettivi da raggiungere, che possono dare un senso ai tre anni del ciclo Italiano. Non sappiamo se a fine stagione il tecnico resterà o se ne andrà, di certo per quanto fatto dal 2021 a oggi la sua Fiorentina dovrebbe lasciare (e lo meriterebbe) la prova tangibile della propria esistenza. Lo scrive il Corriere dello Sport

DODO E KAYODE TRA I TERZINI PIU PREZIOSI

Dodo e Kayode tra i 10 terzini che valgono di più in Serie A, al primo posto c’è Theo Hernandez

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio