Adesso l’obiettivo di Stefano Pioli è uno solo: rompere il ghiaccio anche in campionato. La prima vittoria stagionale al Franchi giovedì contro i cechi del Sigma Olomouc, arrivata nella gara inaugurale della fase campionato della Conference League, ha portato un pizzico di serenità. Serenità che certo non può bastare a dimostrare che i problemi accusati dalla Fiorentina in questo inizio di stagione siano ormai stati superati. Il 2-0 dell’altra sera. se da una parte ha lasciato qualche buona sensazione e nella prima partita senza Moise Kean ha visto sbloccarsi l’acquisto più oneroso del mercato estivo, l’ex attaccante del Cagliari Roberto Piccoli, dall’altra non ha spazzato via tutti i dubbi e tutte le ombre.
La sfida di domani con la Roma rappresenta un banco di prova assai impegnativo quanto stimolante. Se la squadra viola dovesse superarlo, conquistando il primo successo in questo campionato – appena due volte nella storia del club è accaduto di non vincere nessuna delle prime sei gare di Serie A, nel 1935/36 e nel 1977/78 (2 pareggi e 4 sconfitte) – non soltanto si allontanerebbe dalla zona calda della classifica ma potrebbe affrontare la sosta con ben altro tipo di clima e con maggiore fiducia e consapevolezza. Lo riporta Tuttosport.