Daniele Pradè ha parlato ai canali ufficiali della Fiorentina dopo la sconfitta contro il Como, queste le sue parole:
«C’è grande amarezza e delusione, perché sicuramente non ci aspettavamo un avvio così difficile. Complimenti al Como, che ha disputato una partita di livello. Noi, però, avevamo interpretato molto bene il primo tempo, salvo poi calare nella ripresa. Probabilmente avremmo dovuto gestire meglio alcune fasi di gioco. Siamo comunque solo all’inizio del percorso: la partenza non è stata quella desiderata, ma il campionato è lungo e resto fiducioso. La rosa è valida e sono convinto che presto arriveranno i segnali di crescita.
Nella seconda metà loro hanno preso in mano il gioco con il loro palleggio rapido, che eseguono quasi a memoria. Peccato per il gol subito, evitabile soprattutto per l’atteggiamento. La squadra però lavora con impegno e dobbiamo continuare ad avere fiducia. Anche se l’avvio è stato tortuoso, siamo sicuri di poterci rialzare. In Stefano riponiamo una fiducia totale: è il nostro leader, un tecnico esperto e resta il punto di riferimento assoluto per il progetto».
«Il primo tempo ci aveva trasmesso grande energia e intensità, ma nella ripresa quell’intensità è calata e il Como, con il suo fraseggio, ha preso il sopravvento. Hanno qualità e meritano i complimenti. Noi avremmo potuto gestire con più esperienza la fase finale. Non si può certo dire che staff, allenatore e giocatori non stiano lavorando: serve solo tempo per ritrovare i nostri livelli. Come società abbiamo fatto tutto il possibile, sempre in sinergia con l’allenatore.
C’è rammarico per l’infortunio di Lamptey, che speriamo non sia grave: valuteremo meglio domani. Al tempo stesso sono soddisfatto per l’esordio di Fortini. Stiamo costruendo basi solide per ottenere risultati importanti. Questa sconfitta pesa, per noi, per i tifosi e per il presidente, che ha investito molto anche dal punto di vista economico, ma il nostro impegno resta totale»

1 commento su “Pradè: “Fiducia illimitata a Pioli. Squadra forte e la società ha fatto il massimo. Meglio gestire il pari””