17 Agosto 2025 · Ultimo aggiornamento: 19:24

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Sarri: “Giocare ogni 70 ore significa non allenarsi più. Dopo la Champions è dura caricare le batterie”

News

Sarri: “Giocare ogni 70 ore significa non allenarsi più. Dopo la Champions è dura caricare le batterie”

Redazione

30 Ottobre · 17:30

Aggiornamento: 30 Ottobre 2023 · 17:34

TAG:

LazioSarri

Condividi:

Il tecnico della Lazio Maurizio Sarri è intervenuto in videochiamata alla tavola rotonda “La salute del calciatore” in corso a Coverciano e organizzata da Aic, Aiac e settore tecnico della Figc. Ecco le sue parole riportate da LaLazioSiamoNoi: “Quale azienda mondiale pensa di aumentare il fatturato nel lungo periodo diminuendo la qualità del prodotto? Noi stiamo facendo questo, probabilmente la cosa pagherà nel breve periodo ma la pagheremo a caro prezzo nel lungo. Gestire lo spogliatoio è saper gestire le partite. Giocando una gara a ridosso dell’altra vengono meno certi presupposti, tanti giocatori arrivano stanchi alle partite e quindi si innesca un meccanismo diretto di aumento degli infortuni muscolari e uno indiretto, l’aumento di infortuni traumatici, perché un giocatore stanco è un giocatore meno ordinato. Giocare ogni 70 ore significa non allenarsi più, e di conseguenza viene meno l’aspetto fisico, l’aspetto tecnico per la stanchezza, e viene meno l’aspetto tattico per mancanza di allenamenti. Soprattutto dopo la Champions non è facile ricaricarsi in un giorno per la partita successiva”.

LA PUNTATA DI REPORT SU RENZI, GLI ARABI E LA FIORENTINA: “BARONE NON HA MAI RISPOSTO A QUEL MESSAGGIO”

La puntata di Report su Renzi, gli Arabi e la Fiorentina: “Barone non ha mai risposto a quel messaggio”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio