Questa stagione è particolarmente ghiotta per la Fiorentina, che sta dimostrando di avere tutte le carte in regola per portare a Firenze Coppa Italia e Conference League, senza dimenticare che l’armata di Italiano sta dominando le partite di Serie A e che lo spettacolare 3 – 3 contro la Salernitana, anche se lascia l’amaro in bocca a Italiano, resta comunque un grandissimo esempio di calcio, come la strabiliante vittoria contro la Sampdoria per 5 – 0.
Ecco tutti i numeri e le statistiche della Viola in questa stagione 2022 – 2023.
La Fiorentina è una delle squadre più in forma della Serie A
Nelle ultime 10 gare disputate i numeri offrono delle statistiche di altissimo livello per la Viola, che per stato di forma rimane seconda soltanto alla Lazio con un punto in più a quota 22 punti conquistati dalla giornata numero 24 fino alla 33, in questo frammento di campionato la Fiorentina ha messo in cassaforte 21 punti, 1 in più del Napoli e molti in più di tutte le squadre che navigano nella zona Champions.
Un altro dato interessante è che in questo frammento di 10 gare, la Fiorentina è la squadra che ha segnato più gol di tutte, ben 21 le reti siglate e soltanto 9 subìte, quasi la metà dei 45 gol realizzati nelle prime 33 giornate di campionato.
Tra le vittorie strabilianti della Fiorentina in questo campionato, possiamo evidenziare il 2 – 1 contro il Milan del 4 marzo 2023, l’1 – 0 contro l’Inter del primo aprile e il 5 – 0 contro la Sampdoria.
Nelle ultime 5 gare disputate in trasferta, l’armata di Italiano ha messo a segno un filotto di vittorie importante contro i Nerazzurri, il Verona e la Cremonese. Anche al Franchi la squadra si sta distinguendo nell’ultimo mese per i risultati positivi ottenuti.
Questi dati potrebbero essere molto preziosi per i pronostici per le partite di Serie A. La performance recente di una squadra può dare indicazioni significative sulla sua probabilità di successo nelle partite future, quindi gli appassionati di calcio e gli scommettitori dovrebbero tenere d’occhio queste tendenze.
Obiettivo Coppa Italia e Conference League
In Coppa Italia il cammino della Viola non è stato particolarmente complicato e nella finale la gara contro l’Inter presenterà sicuramente il conto, ma la Fiorentina ha dimostrato in questa stagione di poter lottare contro tutti, realizzando ottime statistiche anche a livello internazionale.
L’ultima Coppa Italia vinta dalla Fiorentina risale al 2001, mentre l’ultima finale disputata è del 2014 e la Viola terminò al secondo posto. In totale sono 6 le Coppe Italia vinte dalla Fiorentina e quattro i secondi posti.
La Viola domina le statistiche di Conference League con il miglior reparto offensivo con 32 gol, staccando il West Ham a quota 24 gol. Questi due club sono i favoriti per la vittoria della competizione. Il reparto offensivo della Viola è il migliore della competizione con 217 tiri totali, un distacco enorme rispetto al Gent al secondo posto con 176 tentativi.
Anche la classifica marcatori è dominata dagli attaccanti della Fiorentina, Jovic e Cabral sono a quota 6 reti a testa, mentre Kouame è il giocatore che ha messo a segno più assist, ben 5.