11 Novembre 2025 · Ultimo aggiornamento: 18:19

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Rocchi spiega: “Regolare il gol di Colombo, corretto il rigore concesso al Genoa sulla mano di Ranieri”

News

Rocchi spiega: “Regolare il gol di Colombo, corretto il rigore concesso al Genoa sulla mano di Ranieri”

Redazione

11 Novembre · 17:29

Aggiornamento: 11 Novembre 2025 · 17:38

TAG:

Rocchi

Condividi:

Nel nuovo episodio di Open Var su DAZN, Rocchi ha analizzato gli episodi chiave di Genoa-Fiorentina con i dialoghi tra Guida e il Var

Nell’appuntamento di questa settimana sono stati resi noti i dialoghi tra gli arbitri di campo e il Var di numerose partite di Serie A, tra cui quella giocata questa domenica allo Stadio Luigi Ferraris di Genova tra Genoa e Fiorentina, diretta dall’arbitro Marco Guida, che è stato assistito da Matteo Gariglio al Var e dal suo Avar, Marco Serra. Sono stati risentiti le conversazioni tra la squadra arbitrale sull’episodio, che ha portato alla rete di Colombo, del quale è stato analizzato il tocco di mano dello stesso Colombo, dopo essere caduto in area di rigore sul contatto con De Gea. Ecco le parole del designatore arbitrale di Serie A, Gianluca Rocchi: “In questo caso, se lui con il tocco di mano tira immediatamente, dobbiamo annullarlo, perché entriamo nella dinamica del gol di Meister in Pisa-Fiorentina. In questo caso, dopo il tocco di mano c’è un successivo tocco di un giocatore della Fiorentina, viene azzerato la problematica del tocco di mano, quindi si deve andare a valutare la punibilità. In questo caso ci si poteva mettere anche meno tempo a valutarla, perché la punibilità è pari a zero, quindi per noi il gol è assolutamente regolare. C’è stata molta attenzione e concentrazione del Var in questo caso, ma si poteva fare molto più veloce, perché oggettivamente quando stai tanto fermo crei tensione e metti qualche dubbio. Detto questo la decisione è corretta e il gol è regolare”.

Dopo questa analisi precisa di Rocchi, è stato visionato un altro momento della partita. Il tocco di mano di Ranieri in area di rigore, che ha poi portato all’assegnazione del penalty, realizzato da Colombo. Ecco l’interpretazione di Rocchi: “E’ la valutazione che fa Guida in campo, perciò è giusto farglielo rivedere, perché ha un’interpretazione diversa dalla realtà, pertanto il rigore è concesso correttamente. Perché in questo caso non essendoci autogiocata è punibile”.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio