“Fiorentina in ritardo di due mesi”, tutti gli obiettivi di Pradé sfumano. Adesso Corvino…

0
1908

“Rui Costa? La Fiorentina viaggia con un ritardo di un paio di mesi perché queste cose vanno fatte, al massimo, ad aprile. La Fiorentina quindi è una macchina che è partita in ritardo, una situazione che va così da un po’ di tempo a questa parte. Faccio un esempio: se non dovesse venire Rui Costa quale sarebbe l’alternativa? E allora si andrebbe alla ricerca di un sostituto perdendo ulteriormente tempo”.

Così si è espresso nel primo pomeriggio l’esperto di mercato Alfredo Pedullà: “La Fiorentina è in ritardo”. Difficile dargli torto, la sessione di trattative, infatti, sarebbe già dovuta essere avviata, invece al momento non sappiamo neanche come sarà composto l’organigramma del prossimo anno. Nel frattempo, molte squadre sono già in movimento e si stanno accaparrando i bocconi più prelibati sul mercato.

E’ il caso, ad esempio, di Marc Bartra, in rotta con il Barcellona e appena acquistato dal Borussia Dortumund, club che ha versato gli 8 milioni della clausola richiesta dai blaugrana. Se ne va così un obiettivo concreto, un giovane di 25 anni, veloce e di prospettiva, ma soprattutto dall’ottimo rapporto qualità/prezzo.

In mattinata, invece, è sfumato un altro obiettivo puntato dai viola nelle scorse settimane, cioè Samuel Bastien, acquistato dal Liverpool per soli 5 milioni. Lo stesso destino che probabilmente avrà anche Praet. Tempo scaduto. Dunque, nessuno dei primi giocatori sondati da Pradé, arriverà a Firenze. La palla è passata a Corvino che non solo dovrà fare i conti con il poco budget a disposizione ed il ridimensionamento del monte ingaggi, ma avrà anche poco tempo per fare affari. Un’impresa difficilissima, tuttavia il neo direttore generale viola deve farcela. Per fare bene anche il prossimo anno servono molti acquisti e possibilmente di qualità.

Tommaso Fragassi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.