28 Novembre 2025 · Ultimo aggiornamento: 18:49

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Biraghi a Torino è un flop assoluto e apre all’addio a gennaio. Il Torino valuta Bozzolan per sostituirlo

News

Biraghi a Torino è un flop assoluto e apre all’addio a gennaio. Il Torino valuta Bozzolan per sostituirlo

Redazione

23 Novembre · 15:00

Aggiornamento: 23 Novembre 2025 · 15:00

TAG:

Biraghi

Condividi:

Il Torino mostra segnali di crescita sia nei risultati che nelle prestazioni, ma tiene già un occhio puntato sul mercato di gennaio per rafforzare ulteriormente la squadra. Secondo quanto riportato da Tuttosport, i granata avrebbero messo gli occhi su Andrea Bozzolan, terzino sinistro classe 2004 che si sta mettendo in luce in Serie B con la Reggiana. Al momento si tratta di un’idea per la prossima estate, ma non è escluso che l’affare possa concretizzarsi già a breve.

Per completare l’operazione, sarà necessario liberare uno spazio sulla corsia di sinistra, una possibilità che non sembra impossibile. La posizione di Niels Nkounkou appare solida: il terzino dovrebbe rimanere fino a fine stagione, o addirittura più a lungo se raggiungerà le 15 presenze necessarie per il riscatto. Più incerto, invece, il futuro di Cristiano Biraghi, ex Fiorentina. Il giocatore non ha chiesto la cessione, ma se dovesse arrivare un’offerta interessante a gennaio la considererebbe seriamente, così come farà il Torino, attento alla gestione delle liste.

L’arrivo di Bozzolan non sarebbe vincolato alla partenza di Biraghi, visto che il classe 2004 non rientra nella soglia dei giocatori over 22. In caso di addio di Biraghi, il Torino potrebbe valutare l’acquisto di Steve Kapuadi dal Legia Varsavia come sostituto.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio