Da Biraghi passando per Antognoni
Pochi giorni ancora e avrà inizio l’europeo di calcio che si disputerà in Germania. Tale manifestazione, come quelle che l’hanno preceduta, non è soltanto l’occasione che hanno le Nazionali per scrivere la storia, ma una vetrina che hanno i calciatori per mettersi in mostra e farsi conoscere in tutta Europa. Questo discorso vale per tutti i club, anche e soprattutto per la Fiorentina, che può vantare tra le proprie fila dei protagonisti che si sono distinti con la maglia azzurra.
Capitan Biraghi potrà darci una grande mano
Biraghi farà parte della spedizione azzurra per gli Europei in Germania e proverà a dare una mano alla squadra di Spalletti a ribaltare i pronostici su Euro 2024 attualmente disponibili sulla versione italiana di Oddschecker. Secondo questi ultimi, l’Italia non avrebbe tantissime chance di trionfare alla fine del torneo, ma si sa che i pronostici sono fatti per essere smentiti. Come è successo nel 2021, quando i vincitori avrebbero dovuto essere altri, come la forte e atletica Inghilterra. Precisato questo, ricordiamo che Biraghi, che veste la maglia viola da 6 stagioni per un totale di 204 presenze e 11 goal, e quella della Nazionale per 16 volte con 1 goal all’attivo, sa come giocare partite di livello internazionale.
Luca Toni: un indimenticabile bomber di spessore
Oltre a Biraghi, anche Luca Toni ha vestito la maglia della Fiorentina, per 94 volte segnando 55 gol, e quella della Nazionale, in 47 occasioni segnando 16 reti. Due di queste, quelle del 2 e del 3 a 0 contro l’Ucraina, hanno permesso alla nostra Nazionale di laurearsi campione del mondo nel 2006. Bomber di spessore dal fisico possente, è stato determinante anche in Bundesliga con la casacca del Bayern Monaco, squadra con cui ha vinto 2 campionati tedeschi, 2 coppe di Germania e 1 Coppa di Lega tedesca.
Francesco Toldo: un “portiere-saracinesca”
Francesco Toldo in porta era quasi insuperabile. Soprattutto a Euro 2000, quando in semifinale parò 3 rigori all’Olanda permettendo all’Italia di qualificarsi per la finale persa successivamente contro la Francia. Ma anche con la maglia della Fiorentina, club con cui ha giocato 266 partite subendo 312 goal, con cui ha conquistato 2 Coppe Italia e 1 Supercoppa italiana, per poi concludere la carriera all’Inter togliendosi ulteriori soddisfazioni.
Enrico Chiesa: un genio ribelle dell’attacco
Enrico Chiesa è stato un genio ribelle dell’attacco, per quanto riguarda i suoi colpi da fuoriclasse e il suo carattere piuttosto spigoloso, che lo ha portato a essere un comprimario della Nazionale. Nonostante le 17 presenze e i 7 goal realizzati e la partecipazione al campionato d’Europa del 1996 e al campionato del mondo del 1998, Chiesa è uscito presto dal giro azzurro. Con la Fiorentina, invece, ha vissuto 4 anni meno complicati, che gli hanno permesso di segnare 34 goal in 59 partite ed alzare una Coppa Italia nella stagione 2001-2002.
Federico Chiesa: con la maglia viola la consacrazione
Di padre in figlio. Rispetto al papà Enrico, Federico Chiesa si è consacrato con la maglia viola, che ha indossato per 4 stagioni siglando 26 gol in 137 presenze. Ala offensiva e all’occorrenza seconda punta, è campione d’Europa con la maglia della Nazionale grazie al successo del 2021. Federico essendo ancora piuttosto giovane può facilmente ambire a migliorare il suo palmarès. Magari proprio a partire da Germania 2024!
Giancarlo Antognoni: il simbolo della Fiorentina
Ogni squadra di calcio che si rispetti ha il proprio simbolo. Questo discorso vale ovviamente anche per la Fiorentina con Giancarlo Antognoni. Centrocampista campione del mondo con la maglia azzurra nel 1982, è il giocatore viola con più presenze in Nazionale, ben 73. Non solo: Antognoni in 15 anni con i gigliati ha ottenuto il record di presenze in tutte le competizioni, con 429 gare, e in Serie A, con 341 gare. Vincitore di una Coppa Italia nella stagione 1974-1975, ha conquistato anche una Coppa di Lega Italo-Inglese nel 1975, entrando, nel 2010, a far parte delle Leggende del calcio del Golden Foot. Ottimi risultati, per un centrocampista in grado di realizzare 68 gol tra Fiorentina e Nazionale italiana.