La Fiorentina vive un momento complicato: se nella stagione 2024-25, alla 9ª giornata, la squadra navigava a quota 16 punti e quarta in classifica, oggi la realtà è ben diversa. I numeri parlano chiaro: la squadra segna meno di un terzo dei goal rispetto allo scorso anno e subisce quasi il doppio delle reti.
Nella stagione 2024-25, la Fiorentina aveva segnato 20 goal e ne aveva subiti 9, con Kean e Gudmundsson protagonisti rispettivamente con 4 e 3 reti. La squadra riusciva così a mantenersi stabilmente nelle posizioni alte della classifica.
Oggi, nella stagione 2025-26, dopo 9 giornate la situazione è rovesciata: la squadra ha realizzato solo 7 goal, tra i peggiori attacchi del campionato, e ne ha subiti 15, la peggior difesa della Serie A, insieme all’ Udinese. Kean ha segnato appena 2 reti, mentre Gudmundsson solo 1, riducendo drasticamente il contributo dei loro attaccanti principali. Il bilancio è di soli 3 punti e diciannovesimo posto in classifica, segnale di una crisi evidente che preoccupa tifosi e società.
L’emergenza è chiara: serve ritrovare equilibrio, continuità e fiducia per risalire la classifica. La Fiorentina deve invertire la rotta in attacco e in difesa, dimostrando di poter tornare a competere e a convincere la piazza.
