Tatarusanu 5.5 Non riesce a respingere le conclusioni del Torino, subendo due reti.
Tomovic 6 Una delle sue migliori prove della stagione. Cala leggermente nell’ultima mezz’ora.
Astori 6 Il più solido della difesa gigliata. Attento.
Salcedo 6 Qualche sbavatura ma, tutto sommato, non è tra i peggiori.
Milic 6- Ottima corsa e resistenza, qualcosa da migliorare in difesa, troppo sprecone negli ultimi 20 metri. Mezzo punto in più per l’assist a Babacar.
Sanchez 6 Si salva, concreto sulla mediana.
Badelj 5 Manca di velocità, non regge il confronto con i centrocampisti avversari. (Dal 68′ Vecino 5.5 Inconsistente).
Borja Valero 5.5 Nei primi 45′ è assolutamente fuori luogo e sconclusionato. Cresce leggermente durante la seconda frazione, tuttavia oggi non convince apieno.
Bernardeschi 6.5 Corre, lotta, aiuta i compagni. Migliore in campo. (Dal 68′ Babacar 6.5 Alla prima vera occasione, accorcia le distanze di testa).
Ilicic 4.5 Neanche stavolta riesce ad uscire dal tunnel di prestazioni inconcludenti in cui è caduto ormai un mese fa. (Dal 45′ Zarate 6 Crea un po’ di scompiglio nella retroguardia del Torino).
Kalinic 5 Nel primo tempo spreca clamorosamente un assist perfetto di Bernardeschi. Poco lucido pure nella ripresa.
Sousa 5 Insiste, scegliendo il 4-2-3-1, con Salcedo al posto dell’acciaccato Gonzalo e, ancora una volta, Zarate in panchina per far spazio a Borja Valero. È proprio quest’ultima scelta a rivelarsi tutt’altro che indovinata, dal momento che è proprio Borja Valero (in difficoltà nel ruolo di trequartista) a regalare il contropiede al Torino per l’1-0. È vero che l’azione del primo gol granata è viziata da un fallo di mano non fischiato, ma l’errore di Borja Valero è evidente.
Nella ripresa entra Zarate, poi anche Babacar, il Torino, però, raddoppia e per i viola non basta il gol di Babacar. Peccato, perché con le due punte la Fiorentina stava cominciando a ingranare. Scelta tardiva.
Tommaso Fragassi