Ci riserviamo a tenere uno spiraglio di luce aperto ma se si concretizzasse il passaggio in Campania questa è la situazione conseguenziale:
Ormai sembra cosa fatta: il Napoli acquisterà il portiere Meret per una cifra vicina ai 25mln di euro ovvero 5 in più rispetto alla Fiorentina.
Si, “solo” 5 poichè i viola, arrivati prima sul giocatore e forti di avere l’accordo anche con il giovane portiere classe ’97 avevano messo sul piatto circa 2 milioni per il prestito oneroso più l’obbligo fissato a 18.
La famiglia Pozzo ci ha da sempre abituato con questa politica: guardare solo il mero denaro. La squadra viola segue il ragazzo da tempo e negli ultimi 20 giorni ha impiegato energie alla ricerca di questo accordo fatidico perdendo così tempo (ed occasioni) per prendere altri giocatori fiduciosa della “stretta di mano” tra: la dirigenza bianconera, la volontà del ragazzo ed un rapporto lavorativo da tempo duraturo.
Rapporto che tra Udinese e Fiorentina ha visto tanti affari come: Jorgensen, Felipe, D’Agostino, Cuadrado, Kone, Benalouane ed altri che, tolto il rendimento del giocatore danese, pilastro dell’era Prandelli e Cuadrado nell’era Montella, non hanno avuto vita felice in viola ma i milioni versati nelle casse friulane sono stati molti, specie quelli sperperati e mai ripresi per: Felipe (9 milioni) D’Agostino (4,5 milioni) oppure i molti per Cuadrado (21 complessivi) dove anche per il riscatto della seconda metà del colombiano, si è cercato di massimizzare la vendita. Com’è giusto che sia s’intende, ma i famosi gentleman agreement talvolta, potrebbero ridurre questa spasmodica ricerca del milione in più.
Meret dunque non vestirà il viola, con la Fiorentina adesso costretta o a riscattare Sportiello o a cercare una valida alternativa in ogni caso, non all’altezza della prima scelta creando di fatto un problema non preventivato da questo inconveniente.
Anche De Paul è molto seguito con il ragazzo che pare abbia espresso la volontà di venire a Firenze, sempre che, (battuta puramente scherzosa) non arrivi qualcun’altro a bussare alla porta dei friulani e a buon intenditor…
Lancio a voi la domanda: fareste mai più un’affare con l’Udinese?
Gabriele Caldieron